Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Anime Manga
  • Tokyo Ghoul: 5 curiosità su Akihiro Kanou, dal suo lavoro al rapporto con Kaneki
  • Anime Manga

Tokyo Ghoul: 5 curiosità su Akihiro Kanou, dal suo lavoro al rapporto con Kaneki

Danila Franzone Aprile 24, 2019

Akihiro Kanou è un personaggio fondamentale per la storia di Tokyo Ghoul, in quanto è colui che ai tempi ha effettuato l'intervento che ha trasformato il giovane Ken Kaneki in un ghoul.

Kanou si presenta come un uomo di mezza età, con capelli grigi e con indosso sempre un camice da medico. Il suo atteggiamento verso i pazienti è quasi sempre cordiale così come non manca mai di sorridere loro quando parla. In realtà, però, si tratta di un pazzo visionario il cui sogno è quello di riuscire a creare dei ghoul artificiali in grado di cambiare le sorti del mondo.

Misantropo e con manie di grandezza reputa l'umanità come una razza inferiore nella quale fatica a riconoscersi. Ciò nonostante riesce a provare ammirazione quando si trova davanti qualcuno in grado di cambiare le cose o che mostra della genialità.

Cose che non tutti sanno su Akihiro Kanou

Questa è l'immagine del personaggio

https://www.instagram.com/p/BjwJSQNAWqD/

– Pare che solo con le parti di Rize Kamishiro, Kanou sia riuscito a fare esperimenti su 1200 persone. Di questi solo in tre sono diventati Ghoul artificiali e tra questi c'è appunto Kaneki.

– Oltre a Rize pare che Kanou si sia servito di Yoshimura per i successi esperimenti. Di questi, però, solo uno si è rivelato essere un successo.

– Nelle carte da gioco ufficiali di Tokyo Ghoul è rappresentato dal Sette di Fiori.

– Quando aveva effettuato l'esperimento su Kaneki considerava il ragazzo come un semplice caso tra tanti. Dopo averne visto l'evoluzione ha iniziato a vederlo come il suo miglior esperimento pur considerandolo insolito.

– La persona con cui interagisce di più è Eto con la quale ha un rapporto cordiale visti gli obiettivi comuni.

Analisi del personaggio

Tokyo Ghoul

Akihiro Kanou è un personaggio indispensabile ai fini della storia ma che di base appare ben poco, lavorando per lo più dietro le quinte.

La sua identità, seppur nota da subito in quanto appare già dai primi episodi, inizialmente sembra quella di un medico gentile che ha a cuore i propri pazienti al punto da scendere a compromessi pur di salvare loro la vita. In realtà, con il tempo, si capirà che il suo unico interesse è quello di creare un mondo diverso attraverso i ghoul artificiali.

Un'idea folle che lo porta a fare diversi esperimenti sia sugli umani che sui ghoul e che lo rende ovviamente un personaggio negativo.

Continue Reading

Previous: Haikyu!!: 5 curiosità su Saeko Tanaka, dal rapporto con il fratello a quello che ha con la squadra del Karasuno
Next: One Punch Man: 5 curiosità su Saitama, dal suo essere un eroe al perché non ha i capelli

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015