Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Guide by Popcorntv
  • Cinema
  • Anime Manga
  • Guide
  • Telenovelas
  • Inter
  • Gossip
  • Calciomercato
  • Home
  • Anime Manga
  • Akira Toriyama candidato per la Hall of Fame del premio Eisner
  • Anime Manga

Akira Toriyama candidato per la Hall of Fame del premio Eisner

Domenico Attianese Gennaio 23, 2019

Al San Diego Comic-Con International 2019 è accaduto un evento epocale. I giudici degli Eisner Awards, tra i più prestigiosi premi statunitensi in campo fumettistico, hanno incluso nelle candidature per la Comic Awards Hall of Fame, una delle categorie dei premi, anche due dei più grandi mangaka dell'epoca post-Tezuka, ossia Akira Toriyama e Naoki Urasawa.

Toriyama e Urasawa candidati per la Hallo of Fame degli Eisner Awards

Akira Toriyama e Naoki Urasawa sono solo due dei sedici candidati alla Hall of Fame, e solo quattro di questi saranno inseriti nella "Sala della Gloria" fumettistica dedicata a Will Eisner. 

Gli altri candidati sono: Brian Bolland, Kevin Eastman, Jose Luis Garcia-Lopez, Lynn Johnston, Jenette Kahn, Paul Levitz, Alex Niño, Lily Renée, Wilhelm Peters Phillips, Wendy e Richard Pini, P. Craig Russell, Bill Sienkiewicz, Don e Maggie Thompson, oltre ad altri quattro artisti che entreranno automaticamente nella Hall of Fame, ossia Jim Aparo, June Tarpé Mills, Dave Stevens e Morrie Turne.

Prima dell'evento di premiazione tutti i professionisti dell'ambito del fumetto (editor, manager, editori, proprietari di fumetterie, bibliotecari etc.) potranno votare online per i quattro artisti, fino al 15 marzo 2019, per decidere l'esito della scelta di chi andrà a finire nella Hall of Fame

L'apertura degli Eisner Awards ai Mangaka

Dragon Ball

La scelta di candidare due nomi di peso come Akira Toriyama (il papà di Dragon Ball e Dr.Slump e Arale) e Naoki Urasawa (famoso per opere come 20th Century Boys, Pluto, Monster o Billy Bat) nella Eisner Hall of Fame può sembrare una cosa ovvia, me non lo è, in quanto solo dall'inizio degli anni 2000 c'è stata un'apertura ai Mangaka, per quanto il premio in sè è nato nel 1990, epoca in cui i manga si stavano affermando in tutto il mondo.

Nel caso Toriyama e Urasawa fossero ammessi nella Hall Of Fame, gli faranno compagnie degli autori illustri del fumetto giapponese: partendo da Osamu Tezuka, definito il Dio dei manga, per poi passare a Kazuo Koike, Goseki Kojima, Katsuhiro Otomo e Rumiko Takahashi.

Continue Reading

Previous: L’incantevole Creamy torna in tv su Italia 1: ecco quando
Next: Hayao Miyazaki è al lavoro su due nuovi film!

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015