Chi conosce e ama la famosa serie animata Anna dai capelli rossi, sa bene come si tratti di un anime intramontabile, ricco di valori e sempre in grado di far sognare. La storia di Anna dai tetti verdi (questo è il titolo originale) è stata infatti raccontata in mille modi diversi e a oggi conta romanzi, anime, film, live action e persino un anime ambientato a quando la protagonista era ancora una bambina. Una storia che ha davvero tanto da dire e che a quanto pare è pronta a tornare sotto una veste tutta nuova.
Questa volta, la posta in gioco è però davvero alta visto che è previsto un nuovo adattamento animato che dovrà competere con quello ormai storico e così bello da poter trovare difficilmente dei rivali. Ma andiamo più nel dettaglio e scopriamo quali sono le novità. Attenzione: da qui in poi il testo potrebbe contenere spoiler.
Questa è una prima immagine del nuovo anime di Anne Shirley.
La notizia è freschissima. Anna dai tetti verdi sta per tornare e lo farà grazie a una nuova trasposizione in anime del romanzo di Lucy Maud Montgomery. A dare la notizia è il nuovo sito web confezionato su misura e dove è possibile leggere che il nuovo adattamento animato ha già una data di uscita che è quella di aprile 2025. L’anime andrà in onda in Giappone su E-Tele della NHK e sarà curato da Answer Studio.
L’idea è quella di raccontare l’intera storia di Anne, dal suo arrivo ad Avonlea alla sua amicizia con Diana. E tutto approfondendo lo splendido legame con Marilla e Matthew e ovviamente la sua storia d’amore con Gilbert. Le aspettative, quindi, sono davvero alte e la speranza (specie per chi ama da sempre questa serie) è quella di poterla vedere anche in Italia.
Anche se non tutti lo sanno, la storia di Anne va avanti ben oltre quanto narrato nel primo adattamento animato o nel live action di Netflix.
Nei sette romanzi che compongono la storia è infatti possibile seguire la sua vita fino all’età adulta, vivendo quindi i cambiamenti storici dell’epoca, l’evoluzione dei personaggi più importanti della sua vita e, ovviamente, il suo legame con Gilbert. Una storia che se riproposta per bene ha davvero molto da dare e potrebbe diventare ben presto un nuovo successo per il quale ringraziare la sua autrice.