Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Anime Manga
  • Tokyo Ghoul: 5 curiosità su Ken Kaneki, dalla sua nascita come ghoul alla sua evoluzione
  • Anime Manga

Tokyo Ghoul: 5 curiosità su Ken Kaneki, dalla sua nascita come ghoul alla sua evoluzione

Danila Franzone Marzo 9, 2019

Ken Kaneki è il protagonista di Tokyo Ghoul. La sua storia inizia quando viene aggredito da Rize, una ragazza che gli piace e che si rivela essere un ghoul. In seguito ad un intervento fatto in extremis per salvargli la vita e nel quale gli verranno impiantati gli organi di Rize, Kaneki scoprirà di essere diventato un ghoul e di aver bisogno di carne umana per vivere.

Da questo momento la sua vita cambierà del tutto portandolo a dover capire chi è e che ruolo assumere circa la sua posizione a metà tra umano e ghoul. Un percorso che se da un lato sarà reso più facile dai membri dell'Anteiku, un bar frequentato da ghoul che vivono tra gli umani, dall'altro sarà complicato da Jason, un ghoul che lo torturerà al punto da fargli cambiare punto di vista.

La sua sarà una lotta in primis con se stesso e le proprie paure e subito dopo con la realtà che lo circonda e che lo vedrà cambiare di continuo, portando mutamenti altrimenti impensabili alla storia.

Curiosità che non tutti sanno su Ken Kaneki

– Nella rappresentazione delle carte dei tarocchi, Kaneki viene disegnato come l'appeso

– I suoi capelli ad un certo punto diventano bianchi per via della sindrome di Maria Antonietta i cui capelli divennero tutti bianchi in una notte per la paura dell'esecuzione

– La tortura che nella storia è stata perpetrata da Jason, in origine sarebbe dovuta essere messa in atto da Ayato, il fratello di Touka

– Quando mente, Kaneki tende a sfiorarsi la guancia con la mano sinistra. Un tic che conoscono in pochi

– All'inizio il suo personaggio doveva essere molto diverso. L'autore lo aveva infatti pensato omosessuale e addirittura un Ghoul con il desiderio di diventare umano

Analisi del personaggio

Questa è l'immagine del personaggio

https://www.instagram.com/p/BsFpmHXlp6H/

Ken Kaneki è indubbiamente il personaggio più complesso di Tokyo Ghoul e i cui cambiamenti psicologici si fanno sempre più evidenti man mano che la storia va avanti.

Inizialmente timido e molto chiuso, a causa della posizione nella quale si è trovato e del dolore causatogli si trova a cambiare modo di agire, allontanandosi dai suoi amici al fine di proteggerli.

Tokyo Ghoul

Ciò nonostante il suo amore per loro rimarrà sempre lo stesso e sopravviverà anche quando si troverà a non ricordare più nulla del suo passato, vivendo sotto il nome di Haise Sasaki.

Continue Reading

Previous: L’attacco dei giganti: 5 curiosità su Reiner Braun, dalla sua identità allo sdoppiamento di personalità
Next: Steins;Gate: 5 curiosità su Mayuri Shiina, dal suo ruolo nel gruppo al rapporto con Okabe

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015