Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • Come finiscono gli anime che guardavamo negli anni ’80 e ’90? La verità sui cartoni più amati
  • Anime Manga

Come finiscono gli anime che guardavamo negli anni ’80 e ’90? La verità sui cartoni più amati

Michele Canton Settembre 12, 2017

Gli anime anni '80 e '90 erano un appuntamento fisso suller reti televisive per i bambini e i ragazzi che passavano il pomeriggio a ingozzarsi di cartoni animati giapponesi. Anime come Lady Oscar, È quasi magia Johnny, Mila e Shiro, Piccoli problemi di cuore, Holly e Benji e molti altri (senza dimenticare Dragon Ball, ma su questo si potrebbe scrivere un libro), sono molto amati dai ragazzi cresciuti in quegli anni che hanno potuto vivere quel periodo magico pieno di cartoni. Noi, però, ti vogliamo rivelare un'importante verità: cioè i finali delle storie di questi anime che tanto apprezziamo, perché in pochi se le ricordano, magari per la grande quantità di puntate.

I finali degli anime famosi degli anni '80 e '90

Ti sei mai chiesto come finivano i tuoi anime preferiti degli anni '80 e 90? Ti vogliamo rispondere per quanta riguarda i cartoni più famosi.

– È quasi magia Johnny, 48 episodi, Johnny scopre che Sabrina è innamorata ancora del suo primo amore. Il regazzo viene spedito indietro nel tempo dal nonno di 6 anni e scopre che quel ragazzo è proprio lui. I due tornano nel presente e si baciano appassionatamente;

– Pollon, 46 episodi, di questo anime non ti sveliamo il finale perchè lo puoi vedere in streaming legale e gratuito sul canale Animemanga su Popcorn Tv;

– Piccoli problemi di cuore, 76 episodi, nel finale italiano Miki e Yuri si mettono insieme finalmente;

– Occhi di Gatto, 73 episodi, Matthew continua a non capire le identità delle ladre. Sheila gli chiede come reagirebbe se sapesse che lei è una ladra e lui non dà peso alla cosa;

– Mila e Shiro, due cuori nella pallavolo, 58 episodi, il finale vede Mila al servizio nella partita del torneo preolimpico;

– Magica Emi, 38 episodi, Emi si rende conto che è diventata una brava prestigiatrice. Nel giorno del suo ultimo spettacolo decide di togliersi i panni di Emi e scomparire dalla scena definitivamente;

– Lady Oscar, 41 episodi, la storia si conclude con la morte di Oscar, già malata di tisi, durante la presa della Bastiglia;

– Holly e Benji, 128 episodi, si conclude con i due campioni che si ritrovano per la partita inaugurale dei Mondiali;

– Hello Spank, 63 episodi, si scopre la vera storia del padre di Aika. La ragazza aprirà un negozio di cappelli a Tokyo con il fedele Spank;

– Georgie, 45 episodi, la protagonista decide di tornare in Australia con suo figlio Abel jr.. Nella fattoria in cui è cresciuta ritrova Arthur;

– Ti voglio bene Denver, 52 episodi, Denver viene venduto a uno scienziato che vuole fare degli esperimenti su di lui, ma fortunatamente viene liberato dai suoi amici;

– Candy Candy, 115 episodi, il finale originale è molto triste, Terence, il ragazzo che Candy ama, decide di restare insieme a Susanna, rimasta paralizzata;

– Sailor Moon, 46 episodi più sequel, lo scontro finale con Galaxia, una ex-sailor divenuta malvagia. Il bene trionferà vincendo la battaglia.

Fonte immagine di copertina: facebook.com/ToChioThinkNerd

Fonte: Grazia.it

Continue Reading

Previous: 30 critici giapponesi stilano la classifica degli anime migliori di sempre
Next: Death Note: Adam Wingard minacciato di morte cancella il profilo Twitter

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015