Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • Devilman: le differenze tra il manga e l’anime storico
  • Anime Manga

Devilman: le differenze tra il manga e l’anime storico

Danila Franzone Agosto 11, 2023

Tra le serie più famose di sempre c'è senza alcun dubbio Devilman di Go Nagai.
La storia incentrata sull'uomo diavolo (com'era noto in Italia) ha infatti conquistato generazioni diverse restando sempre attuale grazie alla sua avvincente trama.

Un aspetto importante della storia, però, è quello legato alle differenze tra il manga e il primo adattamento animati. Differenze che sono state coperte dalla più recente (ma molto meno famosa) animazione curata da Netflix.

Devilman e le differenze tra lo storico anime e il manga

Questo è un video con la sigla italiana di Devilman.

Il primo anime di Devilman rappresenta una versione edulcorata della storia ma che, ciò nonostante, ha avuto un grande successo rendendo personaggio e storia famosi in tutto il mondo. Detto ciò è impossibile non soffermarsi sulle differenze tra manga e anime. Differenze che dividono i fan nelle preferenze ma che al contempo si completano dando una visione d'insieme che non cambia e che mantiene ben saldi i punti focali.

Andando alle differenze, una tra le più grandi o quantomeno visive riguarda l'aspetto del protagonista che se nel manga ha immagini che richiamano quelle di un demone, nell'anime cambiano mostrando lo stesso di colore blu. Questa è però la differenza più superficiale. Andando a quelle più profonde, nel manga Akira viene posseduto dal demone Amon che però riesce a contrastare dominandolo e schierandosi dalla parte degli esseri umani. Al contrario, nell'anime, il demone Amon uccide il giovane Akira prendendone il corpo e muovendosi per portare avanti la sua impresa. Innamoratosi della giovane Miki decide, però, di cambiare e di mettersi dalla parte degli esseri umani.

Parlando proprio di Miki, l'anime si ferma alla giovane che scopre la vera identità di Akira e che la accetta mostrando i sentimenti che prova per l'uomo/demone. Nel manga, purtroppo fa una fine peggiore, venendo uccisa. Anche lo stesso protagonista fa una fine decisamente diversa e tutto per via di una scelta presa da Ryo, personaggio chiave della storia ma che nell'anime non compare.
Entrambe le storie, quindi, meritano di essere conosciute per una visione a tutto tondo ed in grado di mostrare aspetti diversi di una storia che nonostante gli stessi è in grado di mantenere sempre il suo fascino.

Devilman Crybaby: il lavoro di Netflix che omaggia il manga

Devilman

Come molti ricorderanno, nel 2018 Netflix ha realizzato un nuovo adattamento animato dedicato a Devilman. Per via di notevoli differenze sia nella trama che nel design, il progetto non è piaciuto a tutti. Detto ciò, l'anime ha portato ad una narrazione più simile a quella del manga e che dona quindi una sorta di compimento alla versione animata.

Inutile dire che anche questa versione, sebbene non sempre ai massimi livelli, merita la giusta attenzione. E tutto per una visione ancora diversa (e forse più moderna) di una storia che, comunque la si racconti, rimane sempre una pietra miliare.

Continue Reading

Previous: Il grande sogno di Maya: 3 curiosità che non tutti conoscono
Next: Sailor Moon: 5 curiosità (e non solo) sulla serie

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015