Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • Devilman Orochi: la vettura fuoriserie ispirata a Devilman Crybaby
  • Anime Manga

Devilman Orochi: la vettura fuoriserie ispirata a Devilman Crybaby

Francesco Borgoglio Maggio 30, 2018

Devilman Crybaby, recente rivisitazione di Devilman, uno dei capolavori assoluti di Go Nagai, può aver diviso critica e pubblico ma il character design dell'anime è indubbiamente accattivante. Lo dimostra la produzione dell'autovettura Devilman Orochi, ispirata al potente mezzo che Ryo Asuka, amico del protagonista, guida nel corso del primo episodio della serie.  

Devilman Orochi: unico esemplare

L'autovettura Devilman Orochi è stata prodotta dalla casa automobilistica Mitsuoka Motors in un unico esemplare. Per la sua realizzazione la compagnia giapponese si è avvalsa del talento di Takahisa Atsuji, direttore artistico di Devilman Crybaby, e dell'eccellente contributo del car designer Takanori Aoki.

La Devilman Orochi, un vero e proprio bolide, è la rielaborazione dell’autovettura sportiva giapponese Orochi, prodotta da Mitsuoka Motors dal 2006 al 2014. Andiamo a scoprirla in dettaglio attraverso queste immagini.

15276956175832-Devilman_Orochi1.jpg15276956177253-Devilman_Orochi3.jpg15276956177647-Devilman_Orochi4.jpg

Devilman Crybaby: la serie

Devilman Crybaby è il nuovo adattamento anime del manga di culto di Go Nagai, uscito in contemporanea mondiale in centonovanta paesi a partire dal 5 gennaio scorso. È costituito da 10 episodi doppiati nei principali idiomi, compreso l’Italiano, disponibili attualmente sulla piattaforma Netflix. 

Il progetto è stato prodotto da Aniplex in collaborazione con Dynamic Planning per festeggiare il 50° anniversario di vita professionale del maestro Go Nagai, creatore – non dimentichiamolo – di Mazinga Z e dell’intramontabile genere dei Super Robot.

Devilman Crybaby vede alla regia Masaki Yuasa, alla sceneggiatura Ichiro Okouchi, mentre il character design è di Ayumi Kurashima e Kiyotaka Oshiyama.

Devilman Crybaby: la trama

Il protagonista Akira Fudo (Kouki Uchiyama) impara dal suo migliore amico, Ryo Asuka (Ayumu Murase), che un'antica razza di demoni è tornata per riprendersi il mondo indietro agli umani. Ryo dice ad Akira che l'unico modo per sconfiggere i demoni è incorporare i loro poteri soprannaturali, e gli suggerisce di unirsi con uno di loro. Akira si trasforma in Devilman, che possiede entrambi i poteri di un demone e l'anima di un uomo. La battaglia di Devilman e Akira Fudo comincia.

Fonte: Anime News Network

Continue Reading

Previous: Code Geass: Lelouch of the Rebellion Re, la versione definitiva della storia
Next: Bleach: in arrivo a luglio un one-shot inedito della serie manga originale

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015