Dragon Ball Super: Broly promette di cambiare totalmente non solo il passato di alcuni personaggi, ma anche quello che sappiamo dei saiyan come società e come popolo.
Dalle ultime indiscrezioni, infatti, nel film non solo verrà approfondita la società dei saiyan quando ancora erano sul Pianeta Vegeta, ma verranno mostrate anche parte delle tecnologie a loro disposizione, come macchinari e mezz di trasporto, analizzando nel dettaglio, per quanto possibile, il livello tecnologico raggiunto dalla razza saiyan.
Si tratta di un aspetto interessante dal punto di vista del worldbuilding di Dragon Ball, in quanto, prima di oggi, i Saiyan sono sempre stati visti e descritti come una razza sì evoluta, ma dedita principalmente alla guerra.
Nulla di ufficiale, o quasi, ha mai mostrato la vita sul loro pianeta né le tecnologie che avevano sviluppato, e Dragon Ball Super: Broly, quindi, copre non solo un enorme gap nella costruzione del mondo di Dragon Ball, ma approfondisce anche la razza che ha donato all'universo Goku, Vegeta, Gohan, Trunks e Goten.
Con il senno di poi, tuttavia, degli indizi dell'elevato sviluppo tecnologico c'erano, già semplicemente le navicelle monoposto in grado di attraversare un intero universo o la capacità di allontanare dal pianeta un guerriero potentissimo come Broly, per quanto bambino.
Queste informazioni sulla tecnologia e sulla società Saiyan provengono da un'anteprima presente nella mostra alla Tokyo Skytree, dove sono elencati e mostrati tutti i macchinari e le tecnologie che alcuni dei protagonisti useranno durante i flashback e che i fan hanno potuto vedere.
Si tratta, ad esempio, della navicella utilizzata da Bardak, il padre di Goku; una nuova navicella dell'esercito di Freezer; semplici autoveicoli del pianeta Vegeta e la spinta bellica ancora più forte avuta dopo il dominio di Freezer.
Quali saranno le altre novità? Non ci resta che attendere.
Fonte delle immagini: Fonte delle immagini: www.facebook.com/dbsuperanimeworld/