Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • Bleach: 5 curiosità su Genryusai Shigekumi Yamamoto, dal suo aspetto al suo ruolo
  • Anime Manga

Bleach: 5 curiosità su Genryusai Shigekumi Yamamoto, dal suo aspetto al suo ruolo

Danila Franzone Giugno 14, 2021

Genryusai Shigekumi Yamamoto è uno shinigami della serie di Bleach. Si presenta come una persona anziana, con una lunghissima barba bianca, sopracciglie folte e occhi rossi. Ha diverse cicatrici su tutto il corpo e alcune anche sul viso. Indossa la classica veste da shiniami ma in una taglia più grande che drappeggia con un haori. Sebbene possa apparire fragile ad un primo sguardo è invece molto muscoloso ed estremamente forte.

Caratterialmente è una persona sicura di se che segue alla lettera le leggi. Per questo motivo è anche molto rispettato dagli altri. Se qualcuno si comporta in modo a suo avviso sbagliato, finisce con l'arrabbiarsi mostrando il suo carattere. Tuttavia, quando gli è possibile, cerca sempre di essere molto pacifico.

Cose che non tutti sanno su Genryusai Shigekuni Yamamoto

Questa è l'immagine del personaggio.

– Anche che Shigekuni è il suo nome principale (che significa paese importante), il personaggio è noto particolarmente per il nome Genryusai che significa “purezza del salice originale”.

– Il personaggio di Genryusai Shigekumi Yamamoto è particolarmente apprezzato. In alcuni sondaggi è stato infatti votato come shinigami preferito è più famoso tra tutti.

– La sua prima apparizione risale alla saga della Soul Society, durante un'assemblea dei capitani.

– Il suo è uno dei personaggi più forti del manga. Inoltre alla forza unisce anche l'abilità e l'esperienza che ne fanno uno dei combattenti più temuti da sempre nonché tra i più difficili da affrontare.

– La sua zanpakuto è legata al fuoco e risulta essere l'arma più antica e potente del suo genere. Cosa che gli dona ancor più forza.

Analisi del personaggio

Bleach

Genryusai Shigekumi Yamamoto è un personaggio di Bleach nonché il capitano della prima divisione del Gotei 13. Fiero e sicuro di se, crede moltissimo nelle regole e nelle leggi che rispetta sempre e che cerca a sua volta di far seguire anche agli altri.

Sebbene sia una persona tendenzialmente mite, infatti, quando ritiene che qualcuno sta agendo in modo sbagliato non può fare a meno di intervenire e a volte lo fa anche in modo irruento mostrando tutta la sua forza. Sebbene possa apparire come un anziano fragile, in realtà è infatti molto forte. Tanto da essere addirittura lo shinigami più temuto tra tutti.

Continue Reading

Previous: Ken il guerriero: 5 curiosità su Juza, dal suo aspetto al rapporto con Julia
Next: Jujutsu Kaisen 0: rivelata la data di uscita del film

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015