Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Anime Manga
  • Gintama: cinque curiosità sulla nota serie giapponese
  • Anime Manga

Gintama: cinque curiosità sulla nota serie giapponese

Danila Franzone Giugno 12, 2019

Gintama è un manga scritto e disegnato da Hideachi Sorachi. Di genere comico è molto apprezzato in Giappone così come nel resto del mondo tanto da aver avuto anche diverse trasposizioni animate e due film d'animazione.

Ambientato in un periodo che va tra quello Edo e quello odierno, si svolge per lo più nel quatiere di Tokyo di Kabuki-cho che oggi è il quartiere a luci rosse della città.

Tra le caratteristiche di spicco della serie, che ha avuto un percorso finale complesso, c'è quella di fare ilarità su diversi aspetti, riferendosi spesso anche a storie di successo note agli appassionati di anime e manga.

Cose che non tutti sanno sulla serie di Gintama

Gintama

– Il termine Gintama può significare sia anima d'argento che palla d'argento. Per un paio di capitoli del manga (e qualche episodio nell'anime) la serie si è però chiamata Kintama, per mostrare come cambiando una sola lettera il significato di una parola può mutare del tutto diventando improvvisamente comico. In questo caso, ad esempio, l'introduzione della K porta il titolo a cambiare da “anima d'argento” a “testicoli”.

– Il vero anime inizia dall'episodio tre, i primi due infatti servono a pubblicizzare la storia.

– Sono stati creati diversi videogiochi dedicati all'anime.

– Sadaru è un inugami. Si tratta di un cane divino che secondo la tradizione è una sorta di Shinigami

– La vera ambientazione di Gintama è tra la fine del periodo Edo e l'jnizio del periodo Meiji.

La storia in breve

La storia è quella di un samurai di nome Gintoki Sakata, il suo apprendista Shinpachi Shimura ed una ragazza aliena di nome Kagua. In una realtà sconvolta dagli alieni, Gintoki e i suoi amici si troveranno a cercare di sopravvivere accettando lavori di ogni tipo, il tutto in una narrazione altamente umoristica dove verranno spesso enfatizzate situazioni tipiche di anime e manga che in una sorta di parodia porteranno avanti la trama.

Si tratta di una serie che, nonostante una trama di sottofondo, abbraccia la serializzazione fatta di episodi auto conclusivi. Ogni tanto si trovano archi narrativi più lunghi e complessi che rendono Gintama una serie in grado di non annoiare mai, mantenendo vivo l'interesse del suo pubblico.

Continue Reading

Previous: Detective Conan: 5 curiosità su Ran Mori, dal suo rapporto con Conan ai sentimenti per Shinichi
Next: Detective Conan: 5 curiosità su Kogoro Mori, dal suo lavoro di investigatore al rapporto con Conan

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015