Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • Go Nagai: una mostra per festeggiare i 50 anni di vita editoriale del creatore di Mazinga
  • Anime Manga

Go Nagai: una mostra per festeggiare i 50 anni di vita editoriale del creatore di Mazinga

Francesco Borgoglio Maggio 29, 2018

Go Nagai, il creatore del genere mecha con i suoi Super Robot, ha compiuto nel 2017 50 anni come autore di manga e anime. Nell’ambito delle iniziative programmate per l'occasione dalla Dynamic Planning per celebrare il primo mezzo secolo di vita editoriale del maestro, è stata organizzata una mostra speciale, che si terrà in autunno, dall’8 al 24 settembre prossimi, presso il Museo Reale Ueno a Tokyo, e proseguirà poi, nel settembre 2019, all’interno dell’Osaka Culturarium Tempozan.

L'esposizione si intitolata Nagai Go Ten Exhibition e racconta, mediante illustrazioni originali, chine, bozzetti e reperti storici, il percorso artistico e creativo del padre di Mazinga Z  e Devilman.

Go Nagai: una carriera di grandi successi

Go Nagai, classe 1945, esordisce come autore professionista nel 1967, con il manga Meakashi Porikiki. Nel 1969  fonda la Dynamic Productions per produrre e distribuire i suoi titoli. La compagnia dà vita poco più tardi, nel 1974, alla Dynamic Planning, che da allora detiene tutti i diritti delle opere del maestro e col tempo avvia le sue filiali all'estero, compresa l'Italia.

Nagai è considerato da pubblico e critica internazionale come uno dei più importanti mangaka di sempre, capace, attarverso i suoi lavori geniali e visionari, di segnare la storia moderna del fumetto e dell'animazione non solo giapponese.

Nel 1972, su Shonen Jump di Shueisha, appare Mazinga Z, pensato fin da subito per un adattamento anime, che infatti debutta nello stesso anno. Nasce il genere Mecha, ossia un robot guidato al suo interno da un pilota. Negli anni successivi è la volta di quelli che in Italia consciamo come Il Grande Mazinga, Goldrake, Jeeg Robot d'Acciaio, Getta Robo insieme all'amico e collega Ken Ishikawa. Con i suoi Super Robot, Nagai conquista l'affetto e la stima del pubblico di ogni età e di ogni parte del mondo.

Ma l'originalità e i trionfi del sensei non si fermano qui. Ancora nel 1972 firma uno dei suoi capolavori assoluti, Devilman, con la quale riscrive il fumetto e l'animazione di genere horror. 

La sua produzione è continua e instancabile, toccando i temi pià svariati e mescolandoli tra loro con effettni innovativi e dirompenti, dalla fantascienza, all'erotismo, alla comicità.

L'ultima opera ispirata a un suo soggetto orginale è il recente film Mazinga Z Infinity, uscito nelle sale cinematografiche italiane il 31 ottobre 2017.

Go Nagai

Fonte: Go Nagai World

Continue Reading

Previous: My Hero Academia the Movie: The Two Heroes, la locandina e le immagini dei personaggi inediti
Next: Akiko Higashimura, autrice di La Principessa delle meduse, al lavoro su un nuovo manga

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015