Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Anime Manga
  • Hayao Miyazaki: il cibo che si trova nei film del maestro dell’animazione
  • Anime Manga

Hayao Miyazaki: il cibo che si trova nei film del maestro dell’animazione

Michele Canton Febbraio 10, 2019

I film di Hayao Miyazaki sono sempre stati apprezzati e osannati, sia da critica che dal pubblico. La città incantata – vincitore anche dell'Oscar come miglior film d'animazione -, Il castello errante di Howl, passndo per La principessa Mononoke e ancora Il mio vicino Totoro sono alcuni dei lungometraggi che hanno reso immortale il grande regista giapponese. In tutti questi film il cibo ha sempre giocato un ruolo importante, anche se non centrale. I personaggi spesso e volentieri mangiavano del cibo veramente buono. Scopriamo insieme i piatti più appetitosi e interessanti che compaiono nelle pellicole di Miyazaki.

Hayao Miyazaki: i film in cui compare il cibo più gustoso

La città incantata

Nel film Chihiro, la protagonista, mangia degli onigiri preparati con cura da Haku. Questo cibo è caratteristico del Giappone e sono delle polpette di riso di forma triangolare ripieni di ingredienti a scelta.

Il castello errante di Howl

Howl, il protagonista del film, vive in un castello magico che si muove. Insieme a lui vivono Markl, un bambino, e Calcifer, un demone del fuoco che fa muovere l'edificio. Quando arriva per la prima volta nel castello la nonnina Sophie, invecchiata da una maledizione della Strega delle Lande, si mette a cucinare uova e bacon. Un piatto decisamente delizioso.

Hayao Miyazaki

Ponyo sulla scogliera

In questo film rivolto perlopiù a un pubblico infantile e preadolescente, un bambino salva dalla morte una pesciolina, che si trasforma poi in una bimba. I due diventano amici e in una scena li si vede mangiare del ramen, un piatto tipico giapponese composto da noodles di riso cotti in un brodo vegetale, con l'aggiunta anche di verdure oppure carne.

La principessa Mononoke

Nel film del 1997 si vede molto spesso, da parte del popolo degli Emishi, delle grandi abbuffate di Congee, un piatto tipico giapponese che null'altro è che porridge di riso, che può essere dolce o salato.

Il mio vicino Totoro

Infine nel film simbolo dello Studio Ghibili, le due sorelline Satsuki e Mei preparano il bento, uno dei piatti giapponesi più iconici, in cui il cibo viene messo in un contenitore o vassoio. L'insieme, che può essere variabile e anche molto creativo, è composto in genere da riso, verdure, carne o pesce, a seconda dei gusti.

Fonte: cinematographe.it

Continue Reading

Previous: Haikyu!!: 5 curiosità sulla serie incentrata sulla pallavolo che in Giappone riscuote da sempre un grande successo
Next: Nana: Planet Manga ha annunciato una nuova edizione del famoso manga

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015