Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Anime Manga
  • L’attacco dei giganti: 5 curiosità su Historia Reiss, dal suo rango al rapporto con Ymir
  • Anime Manga

L’attacco dei giganti: 5 curiosità su Historia Reiss, dal suo rango al rapporto con Ymir

Danila Franzone Aprile 23, 2019

Historia Reiss è uno dei membri del corpo dei cadetti de l'attacco dei giganti. Conosciuta come Christa Lens, è l'erede al trono della monarchia ma è stata cacciata da casa in quanto figlia illegittima.

Curiosità che non tutti sanno su Historia

– Inizialmente, vivendo con lo pseudonimo di Christa, cerca di celare le sue origini nobili, fingendosi una persona normale

– Amareggiata per i trascorsi, tende a non fidarsi di nessuno eccezion fatta per Ymir per la quale prova un sentimento d'amore

– Definita da tutti una dea, è molto amata dai ragazzi per via della sua bellezza e dei modi gentili

– Il suo pseudonimo e il modo di comportarsi derivano dal personaggio di un libro che Historia ha letto da bambina

– Il suo soprannome è Lenz e in tedesco antico significa primavera

Analisi del personaggio

Ecco l'immagine del personaggio:

https://www.instagram.com/p/BwTO9lTFvMd/

Historia è un personaggio molto ambiguo e con un passato difficile. Figlia illegittima del re, viene cacciata da piccola e costretta a vivere con la madre in una fattoria. Cosa che la formerà caratterialmente, portandola a provare rancore per la propria condizione.

Di indole molto egoista, si sforza di comportarsi in modo opposto, mostrandosi gentile con tutti e questo per potersi sentire utile e buona. Il suo atteggiamento all'interno della storia cambierà del tutto quando si sentirà tradita da Ymir, momento in cui, tornando a riprendere il suo nome originale, lascerà emergere la sua vera personalità, staccandosi emotivamente e sentimentalmente dalla ragazza.

Oltre che con Ymir, Historia ha instaurato un buon rapporto anche con Sasha che, dopo aver ricevuto del pane da lei, in seguito alla punizione ricevuta durante i primi allenamenti, ha iniziato a vederla come una dea. Un altro rapporto importante della sua vita è quello con la sorellastra Frieda che in passato le ha fatto visita più volte creando con lei un legame parentale.

L'Attacco dei giganti

Lettrice accanita ha sempre sentito un vuoto da colmare per via dell'assenza di rapporto con la madre che le ha sempre rinfacciato di essere nata.

Anche l'assenza della figura paterna ha contribuito ad alimentare il suo senso di frustrazione, rendendola una persona bisognosa di affetto ma incapace di gestirlo o di cogliere a pieno i propri sentimenti.

Continue Reading

Previous: Nana: 5 curiosità su Nana Osaki, dal suo rapporto con l’altra Nana alla sua storia con Ren
Next: L’incantevole Creamy: 5 curiosità su Toshio Otomo, dal suo interesse per Creamy al rapporto con Yu

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015