Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • Gli adattamenti live action peggiori degli anime migliori
  • Anime Manga

Gli adattamenti live action peggiori degli anime migliori

Michele Canton Agosto 29, 2017

A volte i nostri anime preferiti subiscono un adattamento live action e molti di noi storciono il naso e ci chiediamo: questo film sarà all'altezza dell'anime che tanto ci piace? La verità, purtroppo, è che ci sono stati nel corso del tempo degli adattamenti live action di grandi opere dell'animazione giapponese di pessima qualità: che non seguivano i canoni della storia originale, che utilizzavano attori non proprio adatti a interpretare i ruoli dei personaggi e che spesso erano solo operazioni commerciali. Ora ti vogliamo elencare quei live action che non sono stati all'altezza della loro controparte animata.

I live action degli anime che potevano essere evitati

Tra i vari live action peggiori mai fatti (ricordiamoci ancha che ne sono stati fatti di decenti!) ne spiccano alcuni veramente non all'altezza. Te ne vogliamo far scoprire 8. Eccoli:

  • Dragon Ball Evolution, film di James Wong del 2009, un vero e proprio flop di live action di cui i fan conservano lo spiacevole ricordo di non aver ricreato minimamente le atmosfere dell'anime;
  • Ken il guerriero, film di Tony Randel del 1995, non all'altezza della fama del manga e dell'anime creati da Buronson;
  • L'Attacco dei giganti, doppio film di Shinji Higuchi del 2015 che ha non è riuscito a mostrare il carattere dei personaggi che tanto appassionano i fan dell'anime;
  • City Hunter, film di Wong Jing con Jackie Chan del 1993, molto diverso dal manga e dall'anime di Tsukasa Hojo;
  • Kite, film del 1999, tratto dal manga A-Kite, buone premesse ma cattiva realizzazione;
  • Devilman, film del 2004, tratto dall'opera di Go Nagai, non all'altezza della sua fama;
  • G-Savior, film del 1999 realizzato per celebrare il 20esimo anniversario dell'uscita di Mobile Suit Gundam, di qualità decisamente bassa;
  • Oldboy, film americano del 2013 remake del capolavoro coreano del 2003, che a sua volta è tratto da un manga.

Insomma, se ti viene voglia di guardare un film live action tratto da un manga, questi 8 sono assolutamente da evitare.

Fonte immagine di copertina: facebook.com/DBLifeOficial34

Fonte: GoBoiano.com

Continue Reading

Previous: Pokemon Sole e Luna: Il ritorno di Misty e Brock nei nuovi episodi
Next: i 20 anime più visivamente sbalorditivi secondo i fan giapponesi

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015