Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • I migliori eroi ed eroine degli anime scelti dai fan giapponesi
  • Anime Manga

I migliori eroi ed eroine degli anime scelti dai fan giapponesi

Michele Canton Settembre 13, 2017

Il 26 agosto è andato in onda sulle tv giapponesi uno special tv, chiamato Showa vs. Heisei: Anime & Tokusatsu & Manga Hero, Heroine Top 20 – Timeless Ranking Chosen by 120,000,000 People (120 milioni di persone è impossibile, in verità hanno votato 12 mila fan), che proponeva i 20 migliori personaggi degli anime, una classifica maschile e una femminile, e una per l'epoca Showa e un'altra per l'epoca Heisei. Per chi non sa che sono vogliono dire questi periodi del Giappone, il periodo Showa denota un miglioramento delle condizioni economiche delle persone, la modernizzazione del Giappone, e va dal 1926 al 1989, il periodo Heisei vede la crisi economica e continua dopo il 1989. La differenza sta nel ricambio generazioanle e nel modo di pensare delle persone. Ma ora spazio ai personaggi presenti nelle classifiche.

I personaggi degli anime maschili migliori

Ecco i personaggi maschili migliori di entrambe le ere.

Per l'epoca Showa:

20. Kinniku Suguro (Kinniku Man) 19. Moonlight Mask (Moonlight Mask) 18. Hanamichi Sakuragi (Slam Dunk) 17. Oliver Hutton (Holly e Benji) 16. Himura Kenshi (Rorouni Kenshin) 15. Tom (Prendi il mondo e vai) 14. Ultra Seven (Ultra Seven) 13. Char Aznable (Mobile Suit Gundam) 12. Capitan Harlock (Capitan Harlock) 11. Kamen Rider 1 (Kamen Rider) 10. Ryo Saeba (City Hunter) 9. Astro Boy (Astro Boy) 8. Rufy (One Piece) 7. Anpanman (Soreike! Anpanman) 6. Kenshiro (Ken il guerriero) 5. Rocky Joe (Rocky Joe) 4. Doraemon (Doraemon) 3. Ultraman (Ultraman) 2. Lupin III (Lupin III) 1. Goku (Dragon Ball).

Per l'epoca Heisei:

20. Kamen Rider Den-O (Kamen Rider Den-O) 19. Jotaro Kujo (Le bizzarre avventure di Jojo) 18. Inuyasha (Inuyasha) 17. Gohan (Dragon Ball) 16. Kirito (Sword Art Online) 15. Himura Kenshin (Rurouni Kenshin) 14. Zoro (One Piece) 13. Naruto Uzumaki (Naruto) 12. Lupin III (Lupin III) 11. Levi Ackerman (L'Attacco dei giganti) 10. Sakata Gintoki (Gintama) 9. Shinnosuke Nohara (Shin Chan) 8. Kamen Rider Ex-Aid (Kamen Rider Ex-Aid) 7. Saitama (One Punch Man) 6. Koro Sensei (Assassination Classroom) 5. Conan (Detective Conan) 4. Rufy (One Piece) 3. Anpanman (Soreike! Anpanman) 2. Doraemon (Doraemon) 1. Goku (Dragon Ball).

I personaggi degli anime femminili migliori

Ecco, invece, i personaggi femminili migliori di entrambe le ere.

Per l'epoca Showa:

20. Kyoko Otonashi (Cara dolce Kyoko) 19. Anne Yuri (Ultra Seven) 18. Sayla Mass (Mobile Suit Gundam) 17. Saki Asamiya (Sukeban Deka) 16. Doronjo (Yatterman) 15. Arale Norimaki (Dr. Slump e Arale) 14. Ayumi Himekawa (Il grande sogno di Maya) 13. Hitomi Kisuji (Occhi di Gatto) 12. Kozue Ayuhara (Attack No. 1) 11. Rei Ayanami (Neon Genesis Evangelion) 10. Yuki Mori (Corazzata speciale Yamato) 9. Heidi (Heidi) 8. Nami (One Piece) 7. Cutie Honey (Cutie Honey) 6. Oscar François de Jarjayes (Lady Oscar) 5. Sailor Moon (Sailor Moon) 4. Lum (Urusei Yatsura) 3. Maetel (Galaxy Express 999) 2. Minami Asakura (Prendi il mondo e vai) 1. Fujiko Mine (Lupin III).

Per l'epoca Heisei:

20. Kiriko Shijima (Kamen Rider Drive) 19. Homura Akemi (Puella Magi Madoka Magica) 18. Sofia (Sofia the First) 17. Minami Asakura (Prendi il mondo e vai) 16. Tsukushi Makino (Boys Over Flowers) 15. Asuna Karino/Poppy Pipopapo (Kamen Rider Ex-Aid) 14. Yui Hirasawa (K-On!) 13. Ichigo Hoshimiya (Aikatsu!) 12. Asuna (Sword Art Online) 11. Kagura (Gintama) 10. Nico Robin (One Piece) 9. Shizuka Minamoto (Doraemon) 8. Sakura Kinomoto (Cardcaptor Sakura) 7. Mikasa Ackerman (L'Attacco dei giganti) 6. Cure Whip (Kirakira PreCure a la Mode) 5. Ran Mori/Rachel Moore (Detective Conan) 4. Boa Hancock (One Piece) 3. Fujiko Mine (Lupin III) 2. Sailor Moon (Sailor Moon) 1. Nami (One Piece).

Fonte: Animenow.com

Continue Reading

Previous: 8 cose che non sapevi sull’autore di Hunter x Hunter e Yu degli spettri
Next: I 12 anime più attesi per l’autunno 2017

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015