Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Anime Manga
  • Il Giappone modifica la legge per la tutela del copyright. Cosa cambia per anime e manga?
  • Anime Manga

Il Giappone modifica la legge per la tutela del copyright. Cosa cambia per anime e manga?

Redazione PCTV Novembre 16, 2015

L’Agenzia per gli affari culturali del Giappone sta progettando una revisione delle leggi a tutela del copyright, soprattutto dopo aver raggiunto un accordo con altri 11 Paesi lo scorso mese che riguarda la cosiddetta Trans-Pacific Partnership (TPP).
Accanto ad altri accordi, il TPP prevede che l’estensione del copyright dopo la morte dell’autore sia innalzata a 70 anni (come del resto accade già in molti Stati, inclusi USA e Italia) al posto degli attuali 50.

Ma non finisce qui: il Giappone starebbe infatti pensando di affidare alle autorità il potere di investigare su presunte violazioni di proprietà intellettuale, e di multare chi commette questo reato, anche senza una specifica denuncia da parte del detentore dei diritti d’autore, soprattutto se l’infrazione avviene su larga scala.

Che ripercussioni potrà avere una simile mossa governativa? Si attendono di vedere gli effetti sul Comiket (Comic Market), dove spesso fan e creatori vendono auto-pubblicazioni la maggior parte delle quali basate su altri lavori creativi. Attualmente il Comiket occupa dal punto di vista legislativo una “zona grigia”, visto che queste auto-pubblicazioni costituirebbero di per sè un’infrazione della legge ma molti autori acconsentono tacitamente alla loro produzione.

Il Ministero giapponese per l’Educazione, la Cultura, Sport, Scienza e Tecnologia ha istituito un sotto comitato per discutere i cambiamenti che il TPP introdurrà in ambito di proprietà intellettuale. Mentre i gruppi industriali –  come la Società Giapponese per i Diritti di Autori, Compositori ed Editori (Japanese Society for Rights of Authors, Composers and Publishers – JASRAC) e la Motion Picture Producers Association of Japan (MPPAJ) – sostengano l’accordo, la JASRAC stessa ha chiesto un chiarimento su alcuni punti. Per esempio, su che cosa costituisca il sopracitato “commmercio su larga scala”.

Non mancano però le voci di opposizioni, anche autorevoli. Come quella del mangaka Ken Akamatsu (Love Hina, Negima), o di alcuni esperti, come il professore di tutela della proprietà intellettuale Kensaku Fukui della Nihon University.

Continue Reading

Previous: La vera fonte di ispirazione del maestro Hayao Miyazaki è…
Next: I capelli più “strani” del mondo anime? Ecco la top 3

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015