Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Guide by Popcorntv
  • Cinema
  • Anime Manga
  • Guide
  • Telenovelas
  • Inter
  • Gossip
  • Calciomercato
  • Home
  • Anime Manga
  • Il Giardino delle Parole al Cinema
  • Anime Manga

Il Giardino delle Parole al Cinema

Redazione PCTV Ottobre 6, 2014

Il giardino delle parole film d'animazione giapponese del 2013 prodotto da Comix Wave Films e diretto da Makoto Shinkai.

Dopo aver frequentato la facoltà di letteratura giapponese all'università, decide di dedicarsi alla sua passione giovanile per quegli anime, manga e romanzi che ha amato dalle scuole medie, creando completamente da solo le sue opere. A partire da 5 cm per second, comunque, si avvale dell'aiuto di un pur minimo staff, mantenendo comunque il controllo totale sia del lato artistico sia tecnico dell'opera che sta realizzando.
Shinkai è un grande appassionato delle opere di Hayao Miyazaki, ed alcune riviste di settore lo identificano come suo erede artistico. In un'intervista ha dichiarato che probabilmente i libri di Haruki Murakami, di cui è un grande fan, hanno influenzato il suo stile narrativo.

Takao, un ragazzo insoddisfatto, che ha fretta di crescere e ben pochi amici. In un giorno di pioggia decide di saltare la lezione scolastica e di fermarsi in un giardino.

Qui, sotto un gazebo, conoscerà Yukino, che ha qualche anno più di lui ma lo colpisce immediatamente per il suo fascino malinconico. Proprio quando tra i due comincerà a nascere un sentimento vero, Takao farà delle scoperte sorprendenti sull'identità di Yukino.

Celebrato dagli amanti del mondo anime per due gioielli come 5 centimetri al secondo e Viaggio verso Agartha, Shinkai Makoto sceglie un approccio più minimalista, ma non delude con il racconto di formazione, agrodolce e tormentato, de Il giardino delle parole.

La più classica delle storie d'amore diseguali, improbabili e problematiche – e che proprio per questa problematicità nasce e poi cresce rigogliosamente – ha luogo in un giardino che pare incantato, un'oasi di pace nel caos opprimente della metropoli. 


L'habitat ideale per esaltare i proverbiali sfondi del cinema di Shinkai Makoto: in ogni goccia di rugiada, in ogni dettaglio del giardino incantato è come se vivesse un sentimento di predisposizione all'innamoramento, quasi una inevitabilità del romanticismo.

Un gazebo che pare quasi sospeso tra la realtà e un'immaginazione forse guidata dai sogni di un adolescente, irrequieto e incompreso; un non-luogo che è tanto convenzionale e sovraffollato in un giorno di sole, quanto esclusivo in un giorno di pioggia, quando si tramuta nell'unico rifugio possibile per chi cerca riparo dall'insostenibile pesantezza del vivere. 

Da Dynit e Nexo Digital.

Continue Reading

Previous: Il Nuovo Film Godzilla 3D l’Anno Prossimo sarà al Cinema.
Next: Stanno per tornare sul grande schermo ” I Pinguini di Madagascar”

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015