Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Guide by Popcorntv
  • Cinema
  • Anime Manga
  • Guide
  • Telenovelas
  • Inter
  • Gossip
  • Calciomercato
  • Home
  • Anime Manga
  • Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Daniela Caruso Maggio 28, 2025

Un manga giapponese sta influenzando – in maniera alquanto inaspettata – il settore turistico del Paese, alimentando timori per un presunto disastro previsto il prossimo 5 luglio. Si tratta di Watashi ga mita mirai ("Il futuro che ho visto"), opera dell'autrice Ryo Tatsuki, diventata oggetto di discussione internazionale per le sue presunte capacità premonitrici. Dopo aver anticipato nel 1999 una generica catastrofe nell'est del Giappone nel marzo 2011 – periodo in cui si verificò effettivamente il tragico sisma di Fukushima – la nuova edizione del manga parla di un'altra minaccia imminente.

Il ritorno di un manga profetico: Watashi ga mita mirai di Ryo Tatsuki

La nuova versione, pubblicata nel 2021, fa riferimento ad un "grande disastro" che dovrebbe coivolgere l'Oceano Pacifico a sud dell’arcipelago giapponese il 5 luglio 2025.

Tale previsione, pur priva di fondamenti scientifici, ha avuto ampia risonanza sui social, dove video virali e post allarmistici hanno supportato l'idea di un pericolo reale. L'attenzione si è intensificata quando un famoso maestro di feng shui di Hong Kong ha raccomandato di evitare il Giappone in quel periodo, creando – nei fatti – una spirale di timore che si riflette ora anche nei dati turistici.Manga

I dati del turismo nipponico in calo

Secondo Bloomberg Intelligence, si registra un forte calo delle prenotazioni da Paesi come Corea del Sud, Taiwan e soprattutto Hong Kong, dove le richieste di voli per il Giappone sono crollate fino all'83% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La compagnia Greater Bay Airlines ha ammesso di aver dimezzato le proprie aspettative, portando le frequenze settimanali da tre a due voli.

Il governatore della prefettura di Miyagi, Yoshihiro Murai, ha invitato i turisti a non lasciarsi influenzare da voci prive di basi scientifiche. Anche l'autrice, oggi settantenne, ha ribadito che i contenuti del manga si ispirano a sogni e non vogliono generare panico, anche se spera che il suo lavoro potrà sensibilizzare e diffondere maggiore consapevolezza sull’importanza della preparazione ai disastri naturali.

Oltre all'influenza mediatica del manga, alcuni esperti ritengono che il timore per un cosiddetto "megaterremoto" — atteso da anni nel sud del Giappone — alimenti il clima di inquietudine. Il governo stesso ha parlato di un'80% di probabilità che un evento sismico di grande entità colpisca il Paese entro i prossimi trenta anni. Intanto, tra superstizione e sensibilità sismica, il manga Watashi ga mita mirai continua a vendere migliaia di copie. 

Continue Reading

Previous: Tre anime da vedere se stai amando Witch Watch!
Next: Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Tre anime da vedere se stai amando Witch Watch!
  • Anime Manga

Tre anime da vedere se stai amando Witch Watch!

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015