Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • Il principe del tennis: il primo video trailer del nuovo OVA
  • Anime Manga

Il principe del tennis: il primo video trailer del nuovo OVA

Francesco Borgoglio Giugno 14, 2018

Il sito ufficiale relativo al franchise anime de Il principe del tennis (The Prince of Tennis) ha rilasciato un primo video promozionale del nuovo OVA, intitolato: Tennis no Ojisama BEST GAMES!! Tezuka vs Atobe (“Il principe del tennis LE MIGLIORI PARTITE!! Tezuka vs Atobe”).

Si tratta di una pellicola inedita, realizzata per il più ampio progetto BEST GAMES!!, una serie di OVA dedicati ai match della serie originale più amati dai fan. Nonostante si stia parlando del circuito home video, Tennis no Ojisama BEST GAMES!! Tezuka vs Atobe verrà proiettato in anteprima nelle sale giapponesi limitatamente per due settimane a partire dal 24 agosto 2018. Verrà quindi distribuito secondo consuetudine in Blu-ray e DVD dal 26 ottobre di quest'anno.

Il prodotto è opera dello studio M.S.C. ed è diretto da Keiichiro Kawaguchi (Mayo Chiki!, Hayate the Combat Butler) mentre invece Mitsutaka Hirota (The Prince of Tennis II, The Prince of Tennis II OVA vs. Genius 10) è responsabile della composizione della serie e della sceneggiatura. Come nei precedenti casi, il charcter design è firmato da Akiharu Ishii e le musiche da Cher Watanabe. Guardando il trailer (più sotto) è possibile ascoltare un’anteprima del brano BEST GAMES!!, della violinista Ayasa. Per ciò che riguarda il cast, Junichi Suwabe e Ryotaro Okiayu tornano a interpretare rispettivamente Keigo Atobe e Kunimitsu Tezuka e cantano, nei panni dei rispettivi personaggi, la canzone Eien ("Per sempre"), che è parte della colonna sonora.

Il principe del tennis

Il principe del tennis: l'anime e il manga

Il principe del tennis è un fumetto scritto e disegnato da Takeshi Konomi. Il manga è stato serializzato su Weekly Shonen Jump, rivista ammiraglia di Shueisha, tra il 1999 e il 2008, ed è stato poi raccolto in 42 tankobon, distribuiti in Italia da Planet Manga (Panini Comics).

L'opera originale ha ispirato un anime per la TV andato in onda in patria dal 2001 al 2005 e nel nostro paese nel 2008 (interrotto al 52é episodio dei 178 complessivi), due lungometraggi animati, un live action, un musical e numerosi videogiochi. La storia segue le vicende di Ryoma Echizen, giovane prodigio del tennis che, iscrittosi alla scuola media Seigaku, entra a far parte della squadra per riuscire ad aggiudicarsi il titolo nazionale.

Fonte: Anime News Network

Continue Reading

Previous: Jump Force: dal videogame un crossover tra One Piece, Dragon Ball e Naruto?
Next: Shin Chan: il protagonista dello storico anime cambia voce dopo 26 anni

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015