Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • One Punch Man: 5 curiosità su Imperatorino, dalla sua età al suo metodo di combattimento
  • Anime Manga

One Punch Man: 5 curiosità su Imperatorino, dalla sua età al suo metodo di combattimento

Danila Franzone Agosto 28, 2019

Imperatorino, noto anche come Child Emperor è, senza alcun dubbio, l'eroe più giovane di One Punch Man. Bambino prodigio, si presenta come un ragazzino con capelli castani ed occhi dorati.

Indossa spesso una maglia con dei pantaloncini e spesso va in giro con attrezzi di sua invenzione. come Caratterialmente risulta molto particolare poiché mescola alla vivacità da bambino dei modi di fare da adulto, dovuti per lo più alla sua mente sempre all'opera. Per via della sua forza è rispettato dagli altri eroi.
Munito di una grande intelligenza è anche piuttosto forte e dimostra di essere più maturo della sua età, mostrando spesso una decisione pari a pochi altri, specie quando si tratta di combattere.

Membro della classe S per via della sua forza, usa spesso arti robotici di sua invenzione per combattere i mostri che gli si parano davanti.

Cose che non tutti sanno su Imperatorino (Child Emperor)

Questa è l'immagine del personaggio

https://www.instagram.com/p/BqUeNKOhnu7/

– Il suo vero nome è Child Emperor (Dotei) e ha solo 10 anni.

– Imperatorino è alto 135 cm e pesa 35 kg.

– Nella classe S si trova al quinto posto, essendo per assurdo tra gli eroi in assoluto più forti.

– Ex assistente di Bofoy, è rimasto in buoni rapporti con lui nche dopo essrsi allontanato, tanto da continuare a vederlo.

– La sua arma segreta è un'armatura robotica gigante che ha però il difetto di avere pochi minuti di autonomia rendendo quindi il suo intervento necessariamente rapido.

Analisi del personaggio

One Punch Man

Imperatorino è, senza alcun dubbio, l'eroe più giovane di One Punch Man e tra quelli iscritti all'Associazione Eroi. Con i suoi soli dieci anni di età e grazie alla sua intelligenza riesce a tener testa a nemici di vari livelli, mostrandosi non solo forte fisicamente ma anche in grado di attuare strategie vincenti durante le lotte.

Il più delle volte preferisce combattere con armi di sua invenzione che consistono in arti meccanici o macchine di altro tipo.

Tra tutti la sua preferita, ma ancora da perfezionare, è la Brave Giant, un'armatura robotica potentissima ma che ha pochi minuti di autonomia. Cosa che in un combattimento può rivelarsi estremamente pericoloso.

Continue Reading

Previous: L’incantevole Creamy: 5 curiosità su Pino Pino, dal rapporto con Posi e Nega a quello con Yu.
Next: Fruits Basket: 5 curiosità su Akito Soma, dalla sua vera identità al suo ruolo in famiglia

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015