Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Anime Manga
  • Tokyo Ghoul: 5 curiosità su Juuzou Suzuya, dal suo ruolo di investigatore al rapporto con Shinoara
  • Anime Manga

Tokyo Ghoul: 5 curiosità su Juuzou Suzuya, dal suo ruolo di investigatore al rapporto con Shinoara

Danila Franzone Maggio 20, 2019

Juuzou Suzuya è uno dei personaggi più strani di Tokyo Ghoul, principalmente perché a differenza di molti è un umano.

Di bell'aspetto si presenta come un giovane con i capelli bianchi (che poi tingerà di nero) e sul cui corpo si trovano diverse cuciture. Il suo passato è costellato di ingiustizie visto che da bambino è stato rapito da un ghoul che l'ha tenuto come un animale per fargli eseguire diverse esibizioni nelle quali doveva uccidere i ghoul.

La sua vita è cambiata quando è stato salvato dal CCG, diventando un investigatore nonostante le evidenti difficoltà di rapportarsi con il prossimo.

Curiosità che non tutti sanno su Juuzou Suzuya

Questa è l'immagine del personaggio

https://www.instagram.com/p/BsezP-JnOMr/

– Juuzou risulta tra i personaggi più amati di Tokyo Ghoul, tanto da essere arrivato sesto in uno dei sondaggi

– Ama i dolci e dare la caccia ai ghoul, cosa che fa sempre con un certo entusiasmo

– Il 13 è un numero ricorrente nella vita di Juuzou, il suo nome è infatti scrivibile con dei kanji che si traducono proprio con la parola tredici, inoltre vive nella tredicesima circoscrizione e le sue forcine per capelli sono ordinate in modo da formare questo numero

– A quanto pare ha un buonissimo odore che attira particolarmente i ghoul

– Nelle carte da gioco di Tokyo Ghoul viene rappresentato come il Jolly

Analisi del personaggio

Tokyo Ghoul

Juuzou è un personaggio un po' fuori di testa, probabilmente divenuto così per via delle torture subite e per il tipo di vita che è stato costretto a condurre fino all'arrivo del CCG.

Del tutto inesperto nel trattare con gli umani si affeziona in modo particolare al collega e partner Yukinori Shinoara che considera alla stregua di un padre, tanto da sentirsi perso quando questi rimane in stato vegetativo dopo l'attacco al Gufo, continuando a vegliare su di lui.

Per fortuna il suo lavoro di investigatore riesce a tenerlo impegnato anche mentalmente. Juuzou infatti ama davvero combattere contro i ghoul e quando lo fa ci mette tutto l'impegno possibile, unito alla sua vena di follia sempre presente.

Il suo è un personaggio ambiguo che in tutta la serie saltella tra il positivo e negativo ma che lascia intravedere una persona all'origine buona e che alla fine ha solo bisogno di sentirsi amata e accettata.

Continue Reading

Previous: Haikyu!!: 5 curiosità su Taketora Yamamoto, dal suo ruolo nella squadra del Nekoma alla rivalità con Tanaka
Next: The Journey: un film anime in arrivo dall’Arabia Saudita, in collaborazione con Toei

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015