Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Anime Manga
  • Keiichiro Kimura, ci ha lasciato l’animatore dell’Uomo Tigre e di tanti altri anime cult degli anni ’80
  • Anime Manga

Keiichiro Kimura, ci ha lasciato l’animatore dell’Uomo Tigre e di tanti altri anime cult degli anni ’80

Domenico Attianese Ottobre 24, 2018

Il 19 ottobre 2018, ci ha lasciato Keiichiro Kimura, morto per un infarto. Kimura era uno dei più grandi registi di animazione in giappone, conosciuto perincipalmente per essere il "padre" dell'Uomo Tigre, il wrestler con la maschera da Tigre. Personaggio che ha preso vita nel manga di Ikki Kajiwara e Naoki Tsuji, la versione anime del personaggio è stato uno degli anime cult degli anni '80, molto più famosa del manga, diventando famoso in tutto il mondo e portando nell'olimpo dei registi dell'animazione Keiichiro Kimura, facendolo conoscere al grande pubblico. 

Keiichiro Kimura: una breve biografia

Keiichiro Kimura ha sempre avuto la passione per il disegno, anche se, da ragazzo, durante il periodo della scuola, la sua stazza e i suoi atteggiamenti lo facevano demere sia dagli insegnati che dagli amici, arrivando a far loro credere, involontariamente, che fosse un membro della yakuza. Già questa storia sembra uscita direttamente da un manga, l'ideale in questo caso.

Dopo il diploma, Kimura decide di concentrarsi totalmente sul disegno fino a vincere un concorso artistico, anche se la sua carriera sembra interrompersi quando non riesce a superare gli esami dell'istituto d'arte a cui si iscrive.

Le cose, tuttavia, cambiano quanto legge un annuncio sul giornale, un annuncio di lavoro della Toei Animation, che vuole assumere personale per le animazioni. E da lì inizia la sua carriera. 

Keiichiro Kimura: le sue numerose creazioni

15403668266002-FB_Keiichiro_Kimura.jpg

Se è vero che l'Uomo Tigre è l'opera per la quale è maggioremente conosciuto, oltre che l'unica opera che ha in Kimura anche il character designer e il supervisore dell'animazione, da quando è stato assunto dalla Toei Animation Kimura ha lavorato a numerosi anime, tutti di fama internazionale. 

Stiamo parlando di opere che sono tutte ricordate tra i grandi anime degli anni'80, per quanto lui abbia iniziato a lavorare allaToei nel 1961. Tra i programmi ai quali ha lavorato, in varie vesti, ci sono, infatti: Cyborg 009,  Mimì e la nazionale di pallavolo, Trider G7, Sam ragazzo del West e “ally la maga.

Fonte delle immagini: https://www.facebook.com/onderadio.official/

Continue Reading

Previous: Super Dragon Ball Heroes: il trailer dell’anime per l’anniversario annuncia la presenza di Vegeth Ssj 4
Next: My Hero Academia: la seconda stagione su Italia 2 con la sigla italiana

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015