Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • Ken il guerriero: 5 curiosità su Kemada, dal suo aspetto al suo ruolo
  • Anime Manga

Ken il guerriero: 5 curiosità su Kemada, dal suo aspetto al suo ruolo

Danila Franzone Settembre 12, 2021

Kemada è un personaggio della famosa serie di Ken il guerriero. Si presenta come un uomo dal fisico possente e con capelli lunghi, folti e verdi tra i quali orta diverse zanne.

Di colorito più scuro rispetto ai suoi fratelli ha un carattere negativo. È infatti dedito a pensare solo a se stesso e si mostra a tutti come una persona spregevole.

Cose che non tutti sanno su Kemada

Questa è l'immagine del personaggio.

KEMADA è un caporione del Clan della Zanna indossa una pelliccia di colore grigio scuro e guida le razzie ai danni degli abitanti del villaggio di Mamiya

Pubblicato da Massimiliano Badano su Lunedì 15 ottobre 2012

– Kemada, nel manga non ha un nome vero e proprio. Cosa che ottiene invece nell'anime.

– Caporione del clan della Zanna, ha il ruolo di guidare le razzie verso i vari villaggi. Cosa che fa anche verso quello di Mamiya. Situazione in cui ne uccide il fratello Ko.

– Le sue azioni appaiono diverse tra manga ed anime, seppur non discostandosi di molto e portando la storia al suo evolversi naturale.

– Kemada si rivela in più di un'occasione un grande sratega. È infatti in grado di ideare strategie sempre nuove come quando fa nascondere i suoi fratelli sotto il terreno per sferrare un colpo a sorpresa al fine di procurarsi del cibo.

– Pur mostrandosi spregevole, Kemada sembra tenere (a modo suo) ai suoi fratelli e membri del clan. E questo sebbene ciò che gli importa di più è il suo personale tornaconto.

Analisi del personaggio

Ken il guerriero

Kemada è un personaggio di Ken il guerriero nonché colui che guida il clan di cui Grande Padre è sia capo che padre putativo dei vari membri. Dal caratere spregevole, quando qualcosa non va come vorrebbe tende a prendesela con chiunque gli capiti a tiro. E tutto senza sentirsi minimamente in colpa. Recidivo, anche dopo essere stato sconfitto da Kenshiro, si ripresenta al villaggio cercando di saccheggiarlo.

Cosa che dimostra il suo non saper apprendre dai fallimenti. E tutto perché il suo unico scopo è quello di ottenere còi che gli interessa. Pur dimostrandosi molto forte, non sembra essere all'altezza di Kenshiro che riesca a sconfiggerlo più volte senza fare alcuna fatica. E questo fin quando non si arriva al colpo finale che pone fine alla sua vita per mano, appunto di Kenshiro.

Continue Reading

Previous: Lamù: 5 curiosità su Kotatsu Neko, dal suo aspetto al suo ruolo
Next: Bleach: 5 curiosità su Hiyori Sarugaki, dal suo aspetto alla sua maschera

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015