Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • Lamù, la sexy aliena protagonista dell’omonimo anime, compie 35 anni
  • Anime Manga

Lamù, la sexy aliena protagonista dell’omonimo anime, compie 35 anni

Redazione PopcornTv Ottobre 17, 2016

Lamù è un anime di 195 episodi tratto dal manga, pubblicato tre anni prima che era stato creato da Rumiko Takahashi (Ranma 1/2 e Inuyasha), e aveva come protagonista una sensuale aliena dai lungi capelli azzurri (tra i quali spuntano minuscole corna) vestita solo da un sexy bikini e stivali tigrati: sensualità e ambiguità furono i due punti fondamentali per lo sviluppo della trama e dei personaggi garantendo così un grande successo.

Nel 1983 arrivò per la prima volta in Italia con Lamù, la ragazza dello spazio senza nessuna censura forse perchè rimase visibile solo nelle tv locali: dall'emittente campana Telecapri al circuito Euro TV di Callisto Tanzi (diventato poi Odeon TV). Moltissime le repliche mandate in onda dal 1983 al 2005 e nel 1988 arrivarono anche nuovi episodi dal Giappone dal titolo "Superlamù". 

Sembra che le reti più importanti avessero rifiutato la serie costringendola così a reti più locali o private: fu forse anche questo suo rimanere un anime “di nicchia” a contribuire al suo mito, che alla fine, anni dopo, ha avuto la sua consacrazione su Sky, che l’ha finalmente inserita nella sua programmazione.

La trama: gli alieni, in questo caso il popolo degli Oni, invadono la Terra con lo scopo di conquistarla. Ma lasciano una speranza agli esseri umani: se uno di loro riuscirà a toccare le corna di Lamù, la figlia del capo degli Oni, la Terra sarà salva. Lo stratagemma che utilizza Ataru (il giovane prescelto) per toccarle le corna è strapparle il reggiseno per distrarla e rallentarla.

Inutile dire che Lamù piacque subito ai telespettatori grazie alla sua bellezza ed al suo provocante costume tigrato e divenne il sogno sexy dei ragazzi degli anni Ottanta.

La versione italiana dell'anime aveva una una sigla molto orecchiabile di cui però nessuno ancora oggi conosce ne il cantante ne l'autore. Dal 1999 la sigla ufficiale è diventata “Mi hai rapito il cuore, Lamù” di Stefano Bersola.

Fonte foto: Instagram

Continue Reading

Previous: Il 37esimo film di Doraemon sarà nei cinema dal 4 marzo
Next: Assassination Classroom: ecco una nuova visual di Nagisa e Karma 7 anni dopo

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015