Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Anime Manga
  • L’attacco dei giganti: crossover pubblicitario con Fire Force per la famosa serie
  • Anime Manga

L’attacco dei giganti: crossover pubblicitario con Fire Force per la famosa serie

Danila Franzone Marzo 6, 2019

L'attacco dei giganti è una delle serie più famose degli ultimi anni. Con un manga di successo ed una serie animata che non stanca mai, l'opera di Hajime Isayama è sempre al centro dell'attenzione mediatica e di pubblicità di vario tipo. Come non ricordare il detersivo di Levi o la locandina realizzata per il ministero della sanità?

Per nulla nuovo a campagne di merchandising, il manga è tornato a far parlare di se per un crossover pubblicitario del tutto inatteso che ha incuriosito i tanti fan della serie.

L'attacco dei giganti ed il crossover con Fire Force

Questa è l'immagine cross over

https://twitter.com/anime_shingeki/status/1102809923707006976

I più informati in fatto di anime e manga sapranno già che Fire Force sta per avere una serie animata dedicata. Ciò che nessuno si aspettava era una locandina con il protagonista de L'attacco dei giganti in un'immagine cross over tra le due serie.

In una recente immagine visibile qui sopra e postata sull'account Twitter ufficiale di Fire Force si vede infatti Eren Jaeger (il protagonista de L'attacco dei giganti) con indosso la tuta arancione usata da alcuni personaggi di Fire Force il cui protagonista Shinra Kusakabe è invece intento a scagliarsi contro il gigante colossale

Un'immagine decisamente insolita che ha sorpreso i fan, aumentando l'attesa del nuovo anime di Fire Force, per il quale non c'è ancora una data precisa e, ovviamente, per quello de L'attacco dei giganti che, invece, riprenderà con la seconda parte della terza stagione a partire dal mese di Aprile.

Analogie tra L'attacco dei giganti e Fire Force

L'attacco dei giganti

Fire Force è ambientato in una realtà in cui le persone, a causa di uno strano fenomeno di autocombustione, si trasformano negli infernali, dei mostri di fuoco in grado di manipolare le fiamme a proprio piacimento. Anche loro, come i personaggi di Attack of Titan, possono celarsi dietro sembianze umane e proprio come nella famosa storia di Isayama, ci sono altri umani pronti a combatterli.

I due protagonisti sono inoltre accomunati da un mistero che li coinvolge in primo piano e che affonda le sue radici nel loro passato.

Due storie che parlano di una lotta per la sopravvivenza e che attraverso l'immagine pubblicitaria hanno avuto modo di incontrarsi, dando vita ad un cross over che, sicuramente, molti fan sognano già di poter veder prendere vita.

Continue Reading

Previous: Tokyo Ghoul: Sui Ishida ha realizzato un nuovo disegno in occasione del live action
Next: One-Punch Man 2: in arrivo uno special tv prima dell’uscita della seconda stagione

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015