Ogni nuovo numero del manga de L'attacco dei giganti porta con se una serie di novità e di colpi di scena che riescono sempre ad entusiasmare o sconvolgere i lettori.
Tra questi, ci sono ovviamente i flashback attraverso i quali è possibile conoscere il vissuto dei personaggi e in molte occasioni il perché di certi loro atteggiamenti. Seppur questi non siano molto frequenti, l'ultimo numero del manga, si è concluso proprio aprendosi ad uno scenario del passato, dedicato ad uno degli antagonisti della serie.
Di recente il manga è stato un insieme di colpi di scena. Levi è stato infatti messo a dura prova da Zeke che con un'improvvisata è riuscito a far trasformare in giganti i suoi compagni, obbligando Ackerman ad una scelta drastica, ovvero quella di ucciderne molti pur di riuscire a riacchiappare il suo prigioniero.
Una svolta inattesa e straziante che ha lasciato il segno nel comandante Levi che sempre più sconvolto ha infine ripreso Zeke, deciso a fargliela pagare. Così, mentre era legato e probabilmente vicino alla morte, Zeke si è trovato a ricordare un istante della propria infanzia.
Durante questo flashback si è intravisto un ragazzino intento ad allenarsi con la palla. Seppur senza occhiali e di spalle, il bambino era chiaramente Zeke. Un'immagine rapida che ha concluso il capitolo e che molto probabilmente sarà ripresa nel prossimo ma che di sicuro ha lasciato con non poca curiosità i tanti lettori, sempre più affamati di notizie dei personaggi che si avvicinano inesorabilmente alla fine della storia.
Il manga dell'attacco dei giganti, come dichiarato dallo stesso autore, è ormai entrato nel suo arco narrativo finale verso il quale sta procedendo a suon di colpi di scena, non solo per via delle battaglie ma per la crescita e i cambiamenti subiti dai vari personaggi, ultimo tra questi proprio Levi.
Ricordiamo che il manga, in Italia è edito dalla Planet Manga. Per quanto riguarda l'anime, invece, è possibile vederlo su Netflix o sulla piattaforma gratuita VVVVID.