Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • CuriositĂ 
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • L’attacco dei giganti: verrĂ  prodotto il pericoloso vino di Marley
  • Anime Manga

L’attacco dei giganti: verrĂ  prodotto il pericoloso vino di Marley

Danila Franzone Giugno 21, 2021

Chi conosce la famosa serie de L'attacco dei giganti sa bene come il vino della città di Marley sia entrato letteralmente nella storia per quanto avvenuto a diversi personaggi. Ebbene, questo vino sarà presto prodotto e messo sul mercato.

Attenzione: da qui in poi il testo può contenere spoiler importanti.

Il vino di Marley diventa realtà e viene messo in vendita

Questo è un tweet con le immagini del vino.

Quando si parla di serie come L'attacco dei giganti, ogni nuovo prodotto è sempre ben visto dai fan, sopratutto se ricorda loro momenti salienti della storia che hanno tanto amato. Tra questi spicca sicuramente il vino della città di Marley, reo di aver trasformato in giganti tantissime persone ignare.

Un vino sicuramente pericoloso e che da oggi (ovviamente senza pericoli) sarà venduto online per un arco di tempo limitato. Il vino in questione sarà un Cabernet Sauvignon/Merlot e verrà prodotto con vermentazione della vite di Kobe. Un vino pregiato, con uva lavorata amano e con una gradazione del 12%. Il tutto per un prodotto altamente aromatico e dal sapore corposo. Per averlo bisogna accedere al sito della Kurand dove le prevendite già iniziate l'11 Giugno, andranno avanti fino al 7 Luglio. Le spedizioni che, come avverrà per la valigia ispirata a Demon Slayer saranno solo in Giappone, partitranno invece dal mese di Luglio.

Sul sito dell'azienda viene specificato che bere questo vino non trasformerà in giganti. Notizia utile sia per chi ci sperava che per chi aveva timore di possibili conseguenze. È inoltre specificato che si tratta di un'edizione limitata. Cosa che farà sicuramente gola ai collezionisti e amanti della famosa serie.

Quando arriverà la seconda parte dell'ultima stagione dell'anime

L'attacco dei giganti

Per chi non lo ricordasse, mentre il manga è ormai giunto al termine, la serie animata deve ancora concludersi. La prima parte della quarta ed ultima stagione è già andata in onda tra Dicembre 2020 e Marzo 2021.

Manca ancora quindi tutta la seconda parte che esordirà nell'inverno del 2022 e che porterà la storia verso il grande finale che ha conquistato ma anche lasciato dell'amaro in bocca a molti fan e che nonostante tutto continua a far parlare di se, rivelandosi ancora una volta un grande opera destinata ad essere ricordata nel tempo.

Continue Reading

Previous: Naruto: 5 curiositĂ  su Torune Aburame, dal suo aspetto al suo ruolo
Next: Bleach: 5 curiositĂ  su Gin Ichimaru, dal suo aspetto al suo ruolo

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la cittĂ  di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la cittĂ  di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirĂ 
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Ăˆ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirĂ  Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015