Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • Le puntate di L’incantevole Creamy tornano finalmente in tv
  • Anime Manga

Le puntate di L’incantevole Creamy tornano finalmente in tv

Redazione PopcornTv Gennaio 13, 2017

Il cartone animato giapponese L’incantevole Creamy, prodotto dallo studio d'animazione Pierrot ("È quasi magia Johnny", "Magica Emi" e "Lamù") torna in tv con 52 episodi che andranno in onda su Italia 1.

La celebre serie giapponese, creata per lanciare la carriera della cantante teen idol Takako Ōta, raccontava la storia della piccola Yu, trasformata per magia nella popstar Creamy Mami.

Dal 18 gennaio, ogni giorno alle 7.15, gli appassionati dell'anime potranno tornare a seguire le avventure di L’incantevole Creamy, l'anime del genere del mahō shōjo (mix di commedia e fantasy destinato a un pubblico di ragazzine e adolescenti) che è stato prodotto in Giappone nel 1983 e trasmesso nel 1985 anche in Italia.

L'incantevole Creamy, la trama

La serie racconta le avventure di Yū Morisawa, vivace bambina di 10 anni che riceve in dono uno strano medaglione-portacipria dal folletto alieno Pinopino. Basta un tocco di magia e la formula "Pampulu-pimpulu-parim-pampum, pimpulu-pampulu-parim-pampum", ed ecco che Yu si trasforma in Creamy Mami, splendida sedicenne dai capelli viola. Divenuta una popstar amatissima, Yu/Creamy è costretta a nascondere a tutti la sua doppia identità, compresi i genitori e il ragazzo di cui è innamorata, Toshio.

Takako Ohta ha doppiato la cantante immaginaria Creamy Mami nella versione originale. Nel 1994 si è ritirata dalla scene e due anni dopo si è sposata: è madre di tre figli. Nel 1998 tuttavia deciso di tornare in tv ed è comparsa come ospite in alcuni concerti e programmi televisivi.

L'incantevole Creamy: la sigla italiana era cantata da Cristina D'Avena e anche le parti cantate del cartone animato giapponese. La doppiatrice italiana per la parte parlata era invece Donatella Fanfani. 

Takako Ōta grazie a L’incantevole Creamy ha avuto la possibilità di interpretare numerosi brani musicali fra cui la sigla dell'anime (Delicate ni sukishite). Lo stesso brano servì a lanciare la sua carriera discografica con il soprannome di "Otako".

Fonte foto: pinterest.com/source/mery.jp

Continue Reading

Previous: Un insegnante di Fukushima minaccia i suoi studenti con un Death Note
Next: Astro Boy: addio allo storico produttore Yoshihiro Nozaki

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015