Lupin III compie 50 anni! il manga ideato da Monkey Punch è stato pubblicato per la prima volta su Weekly Manga Action di Futabasha il 10 agosto 1967. Nel corso degli anni il manga si è ritagliato un successo invidiabile, anche grazie alle trasposizioni anime che ha avuto: la prima serie è andata in onda nel 1971 per un totale di 23 episodi (una parte diretti anche dai fondatori dello Studio Ghibli Hayao Miyazaki e Isao Takahata); la seconda serie anime, più lunga, è andata in onda dal 1977 al 1980 per un totale di 155 episodi; e la terza serie storica è stata trasmessa dal 1984 al 1985 per un totale di 50 episodi. Anche moltissimi OAV, special tv, film d'animazione e film live action sono stati prodotti. Un successo senza tempo.
Se gli anime hanno contribuito al successo stratosferico della storia e dei personaggi, questi ultimi sono stati tratti dai manga di Monkey Punch (nome d'arte per Kazuhiko Kato) che è il papà di Lupin. Il manga ha avuto diverse incarnazioni nel corso di questi 50 anni: le prime serie di capitoli portavano tutte la firma del creatore, ma dopo un po' di tempo altri autori sono subentrati, fino ai giorni nostri. L'ultimo manga in ordine di tempo uscito è Lupin III vs. Detective Conan, un crossover fra due dei personaggi più amati dai lettori.
Dopo le serie storiche che hanno fatto sognare milioni di telespettatori, sia in Giappone sia in Italia, sono state prodotte nuove serie animate su Lupin III, vediamole nel dettaglio:
Fonte immagine di copertina: facebook.com/Lupin-III-Lincorreggibile-lupin-3819718176