Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • Made in Abyss: un personaggio inedito per il mondo 3DCG
  • Anime Manga

Made in Abyss: un personaggio inedito per il mondo 3DCG

Francesco Borgoglio Maggio 18, 2018

Made in Abyss può essere definito senza problemi, uno dei titoli proveneinti dal Giappone più appassionanti e seguiti del momento. Il successo è esploso con l'anime, a cui ha fatto seguito anche qui in Italia, quello del manga da cui è tratto. L'autore di questa nuova serie cult è Akihito Tsukushi, che ha recentemente realizzato un personaggio inedito per un altro mondo, che non è il fumetto, ma quello della realtà virtuale.

Il Mokuri Project

Il personaggio si chiama Mokuri, è un gatto antropomorfo e non appartiene alla saga e ai diritti legati a Made in Abyss. Fa parte invece, del cosiddetto Mokuri Project, che vede come art director Emika Sawa. Il progetto, sviluppato presso la VR corporation HIKKY, intende realizzare e definire Mokuri come un avatar 3DCG. Presto avremo altri dettagli al riguardo.

Mokuri, disegno di Akihito Tsukushi

Made in Abyss: l'anime

La prima stagione anime di Made in Abyss, diretta da Masayuki Kojima e prodotta dallo studio di animazione Kinema Citrus, è composta da 13 episodi ed è andata in onda in Giappone lo scorso luglio. Nel 2017 si è aggiudicata il premio come Miglior Serie e Miglior Colonna Sonora ai Crunchyroll’s Anime Awards. Viene distribuita nel nostro paese da Dynit ed è fruibile gratuitamente con sottotitoli in Italiano, sulla piattaforma streaming VVVVID. L'anime, di cui è già stata annunciata una seconda stagione, verrà anche riproposto in 2 film compliation che usciranno in patria nell'inverno 2018. 

Made in Abyss: il manga

Il seinen, scritto e disegnato da Akihito Tsukushi, viene pubblicato dal 2012 da Takeshobo sulla propria rivista online Web Comic Gamma. Attualmente ha raggiunto quota 6 tankobon. J-POP ha rilasciato a marzo il 1° volume sui nostri scaffali. La storia non ha una collocazione reale, né un riferimento temporale o geografico, ma è parte di un mondo immaginario. È incentrata su di un enorme baratro, chiamato semplicemente l'Abisso, l'unico posto ancora inespolorato del mondo. Strane e meravigliose creature vivono in quelle profondità, ed è anche pieno di preziose relique che gli umani non sono in grado di realizzare. Una piccola ragazza orfana, di nome Rico, vive nella città di Osu, sul limite dell'Abisso. Il suo sogno è quello di diventare una Cave Raider, una grande esploratrice della voragine, com sua madre. 

Fonte: Anime News Network

Continue Reading

Previous: My Hero Academia: annunciata la terza stagione in streaming su VVVVID
Next: Il progetto cinematografico Space Battleship Yamato 2202 diventa una serie anime

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015