Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Anime Manga
  • 5 film che hanno influenzato Mamoru Oshii per Ghost in the Shell
  • Anime Manga

5 film che hanno influenzato Mamoru Oshii per Ghost in the Shell

Michele Canton Febbraio 12, 2019

Ghost in the Shell è ancora oggi amatissima dai fan degli anime e della fantascienza in generale. Era il 1995 quando Mamoru Oshii ha diretto questo grande classico, tratto dal manga di Masamune Shirow, che è stato fonte di ispirazione per molti film successivi, tra cui Matrix. Il celebre regista giapponese, nel corso di un'intervista rilasciata a PR Times, dei film che in gioventù lo hanno ispirato più tutti per creare il suo capolavoro. Inoltre Oshii è stato protagonista di una puntata speciale di un celebre programma tv giapponese, Kono eiga ga mitai (Voglio vedere questo film), dove ha parlato diffusamente di questo argomento.

Mamoru Oshii per Ghost in the Shell ha preso spunto da…

I 5 film che hanno influnzato maggiormente Mamoru Oshii per Ghost in the Shell sono stati: 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick, Effetto notte di Francois Truffaut, Blade Runner di Ridley Scott, Cittadino dello spazio di Joseph M. Newman (1955) e Bride of the White Castle di Tadashi Sawashima (1961).

Mamoru Oshii

Per quanto riguarda i primi tre, famosissimi titoli, Oshii ha raccontato di averli visti quando frequentava la scuola superiore e l'università. Su 2001: Odissea nello spazio ha detto che è stato il film che lo influenzato di più per diventare un scrittore di fantascienza.

Mi ci è voluto un po' di tempo  – ha detto – per capire che non si trattava solo di un ottimo film con una bella storia e bravi attori, ma piuttosto un film riguardante grandi idee.

Invece per Effetto Notte, che lo ha convinto a diventare un regista, ha detto:

I film viaggiano come treni nella notte. E persone come noi sono semplicemente felici del proprio lavoro. L'idea che dovremmo arrenderci a far pace con la realtà dei fatti mi mette i brividi. La pensavo anche io così, ma poi capii che era una cattiva idea.

Infine su Blade Runner:

Mi sono spesso ritrovato a pensare a quale sia il vantaggio di un film rispetto ad ogni altro metodo di raccontare e sono giunto alla conclusione che un film riesce a costruire un particolare mondo meglio di qualsiasi altra arte

Quest'ultimo film gli ha anche insegnato una cosa che poi si è rivelata non essere veritiera: cioè che l'ambientazione è fondamentale in un film, ma anche la storia e i personaggi.

Fonte immagine: facebook.com/NerdA30

Continue Reading

Previous: Steins;Gate: cinque curiosità su Alexis Leskiken, dal suo ruolo nella storia al rapporto con Okabe
Next: Mazinga Z vs Transformer: al via il nuovo manga cross over in Giappone

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015