Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • Manga, anime e cosplay protagonisti assoluti del docufilm Animeland
  • Anime Manga

Manga, anime e cosplay protagonisti assoluti del docufilm Animeland

Redazione PCTV Novembre 5, 2015

Il mondo dei cartoni animati giapponesi osservati attraverso una combinazione di testimonianze sarà protagonista assoluto del docufilm Animeland– Racconti tra manga, anime e cosplay, opera prima diretta da Francesco Chiatante e sarà presentato in anteprima mondiale presso il cinema Adriano di Roma il 13 novembre durante la nona edizione del Roma Fiction Fest.

Come anticipato Animeland conterrà testimonianze più specifiche come la mangaka Yoshiko Watanabe, l’animatore Masami Suda (Ken il guerriero, Kiss me licia), Yoichi Takahashi (Holly e Benji), man anche di appassionati come Caparezza, le cui canzoni spesso è concentrato sull’immaginario dei manga, passando per Paola Cortellesi, Valerio Mastrandea, il Trio Medusa, Maurizio Nichetti e Fausto Brizzi ma anche registi internazionali come Shinya Tsukamoto, Michel Gondry, un saggista come Fabio Bertoli e il team Kappaboys ovvero Andrea Baricordi, Massimiliano De Giovanni, Andrea Pietroni e Barbara Rossi, tra i primi ad aver introdotto i manga nel mercato italiano.

Alla proiezione di Animeland sarà presente il regista, il cast e alcuni dei protagonisti. 

Nel documentario inoltre troveremo cosplay, ricordi, aneddoti e sogni di personaggi degli ambiti più disparati il cui immaginario e la cui vita sono stati influenzati da fumetti e cartoni animati.

Heidi, Goldrake, Jeeg Robot, Dragonball e Naruto, passando per Holly e Benji, L’incantevole Creamy e Ken il guerriero, dalla fine degli anni Settanta è iniziata in Italia una vera e propria invasione “animata” giapponese. Grazie ad Animeland si ricostruisce e ripercorre tutto quello che sono poi diventati manga, anime e cosplay in Italia, segnando l’ immaginario ‘pop’ delle generazioni degli ultimi quarant’anni.

Ormai addetti ai lavori e appassionati tendono a definire la cultura degli amanti di anime e manga come una vera e propria “sottocultura”. 

Continue Reading

Previous: La Tomba delle Lucciole: due nuove clip
Next: Animeland: facciamo un viaggio nel set del docufilm

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015