Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • Marvel Future Avengers, l’anime: è piaciuto di più agli americani o ai giapponesi?
  • Anime Manga

Marvel Future Avengers, l’anime: è piaciuto di più agli americani o ai giapponesi?

Michele Canton Agosto 2, 2017

Marvel Future Avengers, l'anime che recentemente è stato trasmesso in Giappone e incentrato sui personaggi dei fumetti Marvel, ha debuttato il 22 luglio 2017. Il produttore della serie e manager dello sviluppo di Marvel Entertainment, Yurika Araki Dennis, nel corso di un'intervista per il sito web Mantan Web, ha discusso sulla differenza di gradimento che i fan giapponesi e quelli americani hanno avuto per quanto riguarda la serie.

Marvel Future Avengers: la produttrice e i diversi punti di vista dei fan

All'Araki è stato chiesto delle differenze che intercorrono quando si deve lavorare per una compagnia sia in Giappone sia negli Stati Uniti. Lei ha risposto:

A seconda delle differenze di culture e valori tra Giappone e Stati Uniti, abbiamo bilanciato i vari aspetti del lavoro sulla serie. Cose che risultano naturali per una cultura, magari per l'altra non è lo stesso.Araki added that the differences create a fresh atmosphere leading to surprises and laughter.

Araki ha anche aggiunto che quste differenze hanno dato un'atmosfera di sorpresa e innovazione, e continua:

La tipica immagine del supereroe americano è quella con i grandi muscoli e il gran fisico. In Giappone questa immagine non è così marcata e questo ha portato dei problemi al design dei personaggi dell'anime.

Araki ha anche aggiunto:

Le maggiori differenze, però, sono state sulla composizione della storia perchè tutti volevano dare la propria idea sulle scelte giuste da fare affinchè la serie potesse essere "cool". Gli americani tendevano ad accentuare l'azione nelle scene a scapito di noiosi dialoghi. I giapponesi, invece, prediligono che i personaggi abbiamo anche uno spessore psicologico. Il team ha esplorato varie soluzioni per venire incontro ai due paesi.

Marvel Future Avengers: la trama dell'anime

La serie anime racconta di Makoto, un giovane ragazzo che otterrà dei superpoteri a causa di una malvagia manipolazione genetica. Makoto e gli altri giovani si uniranno agli Avengers come novizi e saranno chiamati  "Future Avengers". L'anime mostra Makoto e gli altri intenti ad allenarsi, combattere i cattivi e crescere al fianco di Iron Man, Captain America, Hulk, Thor e Wasp.

Fonte immagine di copertina: facebook.com/TheAvengersIT

Fonte: ANN.com

Continue Reading

Previous: Hideaki Anno e i suoi dieci anni di lavoro su Rebuild of Evangelion raccontati in un video!
Next: I Cavalieri dello zodiaco tornano con una nuova serie anime su Netflix!

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015