Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Guide by Popcorntv
  • Cinema
  • Anime Manga
  • Guide
  • Telenovelas
  • Inter
  • Gossip
  • Calciomercato
  • Home
  • Anime Manga
  • Death Note: cinque curiosità su Mello, dalla passione per la cioccolata al significato della cicatrice
  • Anime Manga

Death Note: cinque curiosità su Mello, dalla passione per la cioccolata al significato della cicatrice

Danila Franzone Dicembre 28, 2018

Mello, il cui vero nome è Mihael Keehl è un personaggio di Death Note che appare per la prima volta dopo la scomparsa di Elle. Il suo compito è infatti quello di investigare insieme a Near per scoprire la vera identità di Kira e sconfiggerlo.

Di carattere irruento, però, Mello preferisce agire per contro proprio, contrapponendosi allo stesso Near e diventando un criminale pur di raggiungere il suo scopo. Ciò nonostante, verso la parte conclusiva della storia, il suo contributo sarà essenziale per permettere a Near di smascherare e catturare Kira.

Curiosità che non tutti sanno su Mello

– Secondo gli autori, Mello insieme a Near rappresenta una parte di Elle e nello specifico la parte cattiva

– Mello ha come Elle e Near una sua passione che è quella per il cioccolato. Sia nel manga che nell'anime è infatti difficile vederlo in una scena senza una tavoletta tra le mani

– Il suo gruppo sanguigno è A ed a detta degli autori è mancino

– Si dice che la cantante Madonna sia una fan di Mello, tanto che nel suo video della canzone Jump appare vestita e pettinata come lui

– Pare che Near e Mello in origine dovessero essere due gemelli e che uno dovesse avere il nome dell'altro. Eliminata l'idea dei gemelli i loro nomi sono stati confusi diventando a tutti gli effetti quelli che oggi conosciamo

Analisi del personaggio  

Ecco l'immagine del personaggio:

https://www.instagram.com/p/BriPWpGnAiv/

Mello è uno dei personaggi più estremi di Death Note, se si esclude Light, il cui senso della giustizia è stato compromesso dopo la comparsa del quaderno della morte, Mello ha dei modi di fare che lo caratterizzano fin da subito come una persona poco stabile.

Per questi motivi gli autori lo hanno considerato da subito come uno dei personaggi più difficili da far amare al pubblico, motivo per cui hanno scelto di inserire la presenza della cicatrice, volta a renderlo più umano.

Nonostante la sua incapacità di seguire gli schemi, Mello riesce a guadagnarsi dei meriti verso la fine della storia, ovvero quando finisce con il sacrificarsi permettendo a Near di concludere l'indagine arrivando alla cattura di Kira.

Death Note

Una mossa che in qualche modo da un senso al personaggio rendendolo al contempo indispensabile per la conclusione della storia.

Fonte immagine: http://www.instagram.com/mello_il_re_della_mafia

Continue Reading

Previous: Dragon Ball Super: ecco il primo spot italiano della serie che andrà in onda su Italia 1
Next: Card Captor Sakura Clear Card: cinque curiosità su Momo, dalla sua identità al rapporto con Akiho

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015