Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • Mimì Ayuhara: la sua è una storia ispirata a fatti (e allenamenti) reali
  • Anime Manga

Mimì Ayuhara: la sua è una storia ispirata a fatti (e allenamenti) reali

Danila Franzone Luglio 22, 2021

In tempo di Olimpiadi, torniamo a parlare di un personaggio degli anime a cui non si può fare riferimento quando si parla di sport, ovvero Mimì Ayuhara. Chiunque ricorderà gli allenamenti esagerati a cui venivano sottoposte le ragazze e i relativi sacrifici che ognuna di loro era disposta a fare pur di migliorare nella pallavolo.

Ebbene, tutto ciò non è frutto della fantasia ma si ispira ad una storia reale, quella delle streghe d'oriente.

Le origini di Mimì Ayuhara e della nazionale che vinse le Olimpiadi

Questo è il video del documentario della squadra che ispirò l'anime di Mimì.

Recentemente è stato realizzato un documentario che racconta della squadra giapponese che nel 1964 si aggiudicò la medaglia d'oro alle Olimpiadi. Una squadra, la cui storia fu poi di ispirazione per quella di Mimì.

Si tratta della Nichibo Kaizuka, squadra nata in una fabbrica di materiali plastici in provincia di Osaka. Lo stabilimento che ne era a comando decise infatti di porsi un grande obiettivo, ovvero quello di dominare nel mondo del volley. Per riuscirci affidò la squadra, formata per lo più da impiegate della fabbrica a Hirofumi Daimatsu, un allenatore così duro da guadagnarsi l'appellativo di Oni no Daimatsu (Demone Daimatsu).

Gli allenamenti, da cui poi sono stati tratti quelli presenti nell'anime di Mimì, si svolgevano sei giorni su sette dalle quattro del pomeriggio a mezzanotte. Mentre le ragazze dalle 8 del mattino e fino alle 15:30 erano impiegate nella fabbrica. Per loro c'era dunque solo mezz'ora di pausa dopo la quale iniziavano gli allenamenti. Una vita interamente votata a lavoro e pallavolo, quindi. Sopratutto se si considera che per motivi logistici, dormivano anche in fabbrica.

Sacrifici che le hanno portate a diventare una leggenda, vincendo quasi ogni partita e decidendo, sebbene affaticate, di procedere fino alle Olimpiadi del 64 nelle quali è arrivato l'oro. Una storia, che come visibile nel documentario mostra non pochi parallelismi con i duri allenamenti mostrati nell'anime di Mimì. E che ci dimostrano, oggi più che mai, che quelle che pensavamo fossero solo esagerazioni sceniche, erano invece la pura realtà.

Mimì e la sua eredità nel mondo degli anime giapponesi e non solo

Mimì e la nazionale di pallavolo

Si può dire che l'anime di Mimì sia stato un precursore di tutti quelli che lo hanno seguito e che hanno portato migliaia di ragazzi e ragazze ad appassionarsi sia alla pallavaolo che ad altri sport.

I più affezionati potrebbero trovare interessante analizzare i parallelismi presenti nel documentario dove per rendere il tutto più vivo sono stati inseriti anche diversi momenti dell'anime che mettono a confronto gli allenamenti disumani fatti da Mimì con quello delle ragazze della Nichibo Kaizuka. Il suo titolo, è The Witches of the Orient che anche il soprannome con cui venivamo chiamate le ragazze della squadra.

Continue Reading

Previous: Bleach: 5 curiosità su Shusei Hisagi, dal suo aspetto al suo ruolo
Next: Ken il guerriero: 5 curiosità su Lynn, dal suo aspetto al rapporto con Bart

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015