Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Anime Manga
  • Mirai: un architetto ha curato il design del film di Mamoru Hosoda
  • Anime Manga

Mirai: un architetto ha curato il design del film di Mamoru Hosoda

Cesare Germogli Agosto 7, 2018

Un maestro nel suo genere come Mamoru Hosoda doveva certamente curare nel dettaglio la sua nuova opera, il film animato Mirai uscito in Giappone lo scorso 20 luglio e in arrivo in Italia il 15, 16 e 17 ottobre. Per una storia ambientata prevalentemente all’interno di mura domestiche ha quindi pensato di rivolgersi ad un architetto in carne ed ossa, che ha curato il design della casa che vedremo nella pellicola. Si tratta di Makoto Tanijiri, che a margine dell’evento di presentazione della versione modello dell’abitazione ha spiegato il modo in cui si è avvicinato al progetto.

Mirai, il film: anticipazioni e design della casa dei protagonisti

Il protagonista del film animato è il Kun-chan, un bambino particolarmente viziato che non riesce ad accettare l’arrivo della nuova sorellina Mirai, perché sente che le sta togliendo l’attenzione dei genitori
Per la prima volta nella sua vita Kun-chan prova il sentimento dell’invidia, ma all’improvviso incontrerà una versione più anziana di Mirai proveniente dal futuro! Questa incredibile situazione cambierà per sempre la sua vita, ma per scoprire come dovrete recarvi al cinema ad ottobre.

Mirai

L’architetto Makoto Tanijiri ha spiegato che doveva “disegnare una casa realistica in cui persone vere potrebbero vivere, anche se gli anime non hanno solitamente questo tipo di costrizioni”.
Da sottolineare poi la scelta di includere molte scale nel design, così come una taverna che il piccolo Kun-chan riesce a vedere dal giardino fin quando è un bambino, ma con la prospettiva che però cambierà man mano che crescerà.

Mamoru Hosoda: dai Digimon a The Boy and the Beast

L’autore, regista e sceneggiatore Mamoru Hosoda vanta una carriera fatta di successi nel mondo dell’animazione giapponese. Lo si ricorda in particolare per le serie Digimon Adventure e Digimon Adventure 02, che tanto successo ebbero su Rai 2 nel 2000.

Sempre per questo franchise diresse il lungometraggio Digimon – Il film, ma fu anche animatore chiave qualche anno prima per Dragon Ball Z: Il Super Saiyan della leggenda e Dragon Ball Z: Sfida alla leggenda. Più recentemente ha diretto il film di successo The Boy and the Beast nel 2015, disponibile anche su Netflix.

Fonte: ANN

Continue Reading

Previous: Free! Dive to the Future: ecco il video con l’anteprima dell’inedito episodio 0
Next: Dragon Ball Super: Broly, ecco un nuovo spot tv del film anime

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015