Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • Astro Boy: addio allo storico produttore Yoshihiro Nozaki
  • Anime Manga

Astro Boy: addio allo storico produttore Yoshihiro Nozaki

Stefano Comella Gennaio 13, 2017

Lo storico produttore di Astro Boy, Yoshihiro Nozaki, è mancato, all'eta di 75 anni, a causa di un linfoma maligno. La famiglia di Nozaki ha deciso che si terrà una veglia per lui il prossimo 19 gennaio, e la cerimonia funebre avrà luogo il giorno successivo.

Yoshihiro Nozaki, una vita dedicata all'animazione

La carriera di Nozaki prese le prime mosse alla Mushi Production nel 1963; Nozaki incominciò a lavorarvi in veste di assistente di produzione as a production assistant, raccogliendo la produzione e il materiale di riferimento durante la produzione di anime come Astro Boy, Kimba il Leone Bianco, Cleopatra, One Thousand and One Arabian Nights e Moomin.

Ha inoltre lavorato come production manager per Star Blazers. Quindi dalla Mushi Production passò alla Sunrise, per la quale produsse serie come Combattler V, Daimos, Voltes V, Armored Trooper Votoms e Cyborg 009.

Astro Boy: film e anime che hanno fatto scuola

Yoshihiro Nozaki lavorò quindi alla produzione animata di quello che è considerato uno dei più grandi e importanti capolavori della storia del fumetto giapponese.

La storica e pionieristica serie animata prodotta dalla succitata Mushi Productions è stata la prima ad avere le caratteristiche che sarebbero poi stati caratteristici e specifici della produzione giapponese, tanto da meritarsi il nome specifico di "anime".

La serie anime di Astro Boy debuttò su Fuji TV e fu effettivamente la prima serie d'animazione giapponese a godere di una grande popolarità. Divisa in quattro stagioni e composta da un totale di 193 episodi, l'ultimo dei quali andato in onda nel 1966, si stima fosse guardata dal 40% della popolazione giapponese munita di televisore.

Dalla serie, fu tratto un film, della durata di 87 minuti, e diretto da Rintaro e Eiichi Yamamoto. Uscì il 26 luglio del 1964. In realtà non si trattava di un film vero e proprio, ma di un'antologia di tre episodi.

Fonte: ANN.com

Continue Reading

Previous: Le puntate di L’incantevole Creamy tornano finalmente in tv
Next: One Piece saluta il 2016 e il cosiddetto “Anno di Sanji”. Ma nel 2017 continua la festa…

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015