Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • Inuyasha: 5 curiosità su Naraku, dal suo aspetto al suo ruolo
  • Anime Manga

Inuyasha: 5 curiosità su Naraku, dal suo aspetto al suo ruolo

Danila Franzone Dicembre 19, 2020

Naraku è un personaggio di Inuyasha. Mezzo demone ragno. Essendo un mutaforma, nessuno ne conosce le reali sembianze. Per tutta la serie, però, si presenta con le sembianze di Kagewaki Hitomi. Ha quindi capelli lunghi neri, carnagione molto chiara ed occhi scuri che però, nel suo caso, diventano rossi. Quando a più potere il suo aspetto cambia di nuovo. Gli appaiono infatti tre braccia ed un occhio sul petto. Nella sua versione da demone assume la forma di un grande ragno.

Malvagio di natura, appare come un manipolatore estremamente crudele che non si fa scrupoli ad usare gli altri per ottenere i suoi scopi. Non si assume mai le responsabilità delle sue azioni ed è estremamente presuntuoso. Ciò nonostante è anche dotato di grande intelletto, motivo per cui si mostra in grado di raggirare gli altri facendogli credere quello che vuole. Cosa che fa anche con Inuyasha e Kikyo, portandoli a credere di volersi tradire a vicenda. Sicuro di se, a volte rischia di commettere dei passi falsi, arrivando a sopravvalutarsi sotto diversi aspetti.

Cose che non tutti sanno su Naraku

Questa è l'immagine del personaggio.

https://twitter.com/CEOofShion/status/1317703340281778176/photo/1

– Secondo l'autrice Rumiko Takashi, Naraku sarebbe il personaggio più tragico della storia essendo quello che, a suo modo, ha sofferto di più. E questo sebbene sia la causa delle sofferenze di molti altri personaggi.

– Nei vari doppiaggi il suo nome è cambiato in modi diversi. In Corea è diventato Narak, in Germania è stato cambiato in Narake, nel doppiaggio portoghese brasiliano è diventato Naraki.

– Pare che Naraku avesse il marchio del ragno impresso sulla schiena tempo prima di essere bruciato.

– Nella serie, Naraku ha assunto la sua vera forma solo due volte.

– Il desiderio di Naraku è quello di poter diventare a tutti gli effetti un demone completo al fine di essere invincibile.

Analisi del personaggio

Inuyasha

Naraku è un personaggio di Inuyasha (di cui è uscito da poco un anime spin-off). Mezzo demone ragno è anche l'antagonista principale della serie nonché che la causa della maggior parte delle disgrazie avvenute ai vari personaggi.

Odiato da molti è come tutti alla ricerca dei frammenti del gioiello andato distrutto. Il suo desiderio è infatti quello di perdere la sua parte umana per diventare a tutti gli effetti un demone.

Continue Reading

Previous: One Piece: 5 curiosità su Kikunogio, dal suo ruolo all’aspetto androgino
Next: Naruto: 5 curiosità su Hinata Hyuga, dal suo aspetto al rapporto con Naruto

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015