Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • Naruto: il manga di Masashi Kishimoto tra i bestseller di ogni tempo
  • Anime Manga

Naruto: il manga di Masashi Kishimoto tra i bestseller di ogni tempo

Francesco Borgoglio Maggio 30, 2018

Naruto, il maga di Masashi Kishimoto è uno dei più grandi successi mondiali di sempre. Gli ultimi dati relative alla vendite del fumetto parlano di 235 milioni di copie stampate da un capo all'altro del nostro globo. Sono suddivise in 140 milioni in Giappone e i restanti 95 milioni all'estero, tra cui il nostro paese, dove Naruto viene continuamente ristampano e distribuito da Planet Manga (Panini Comics).

Questo risultato attesta saldamente Naruto al terzo posto della classifica dei fumetti giapponesi più venduti di tutti i tempi, dietro Dragon Ball (240 milioni di copie) di Akira Toriyama e l'inarrivabile One Piece (440 milioni di copie) di Eiichiro Oda.

Non è suprefluo notare che tutti e tre i titoli citati sono stati lanciati sullo stesso magazine, il mitico Weekly Shonen Jump, e vengono pubblicati in patria dal colosso dell'editoria giapponese Shueisha. 

Naruto: il franchise

Il successo mondiale del fumetto di Masashi Kishimoto ha permesso a Naruto di diventare un franchise seguito e apprezzato in tutto il mondo. Dall'opera originale, narrativamente parlando (per non citare videogame e merchandising in generale), sono state tratte innumerevoli trasposizioni animate di altrettanta fortuna, dalle serie per la TV alle varie pellicole per il grande schermo, agli OAV. Naruto ha anche ispirato una seguitissima collana di light novel, tuttora in corso e che ha visto l'annuncio recente di altri tre titoli.

Naruto

Naruto: i tre nuovi romanzi

Il filo conduttore delle tre nuove opere in prosa è il rapporto tra genitori e figli, essendo queste ambientate nel presente del sequel Boruto: Naruto Next Generation, opera di Ukyo Kodachi e Mikio Ikemoto, dove i personaggi del manga originale hanno messo su famiglia.

La prima light novel, Naruto Shinden – Oyako no Hi (“La nuova leggenda di Naruto – Il giorno dei genitori e dei figli”), ha esordito lo scorso 2 maggio in Giappone ed è imperniata su Naruto e i suoi pargoli: Boruto e Himawari.

La seconda, prevista per il 4 giugno, porta il nome provvisorio di Sasuke Shinden (“La nuova leggenda di Sasuke”) e si focalizzerà su Sasuke e figlia, Sarada.

La terza, Shikamaru Shinden (“La nuova leggenda di Shikamaru”), uscirà in patria il 4 luglio e si concentrerà sul legame tra Shikamaru e suo figlio Shikadai.

Fonte: ComicBook

Continue Reading

Previous: Bleach: in arrivo a luglio un one-shot inedito della serie manga originale
Next: L’Attacco dei giganti: la terza stagione in anteprima mondiale…non in Italia

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015