Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • Netflix: le novità anime che arriveranno a settembre 2018
  • Anime Manga

Netflix: le novità anime che arriveranno a settembre 2018

Michele Canton Settembre 5, 2018

L'estate sta quasi finendo è il colosso dello streaming Netflix si sta tenendo le uscite più gustose proprio per l'autunno, cominciando da settembre 2018. Le novità anime che entreranno a fare parte del catalogo Netflix sono molto interessanti: il genere animato giapponese è un settore in cui la piattaforma punta moltissimo. Si parte da Kill la Kill (già disponibile sul portale, dal 1° settembre) in versione doppiata, passando dalla nuova serie Dragon Pilot: Hisone e Masota (dal 21 settembre), fino a Lost Song (dal 30 settembre), anime che mischia il musical con il fantasy.

Kill la Kill, l'anime doppiato in italiano

Kill la Kill è sicuramente uno degli anime che ha riscosso più successo negli ultimi anni, e finalmente arriva su Netflix nella sua versione doppiata in italiano. In un primo momento la serie, composta da 24 episodi più 1 OAV, era stata resa disponibile su VVVVID sottotitolata, ma poi Dynit aveva fatto uscire un cofanetto blu-ray con la serie doppiata.

Kill la KIll

L'anime racconta di una particolare scuola, il liceo Hannoji, in cui vige un regime di dittatura legata al consiglio studentesco e guidata dalla presidentessa Kiryuin Satsuki, che dona agli studenti meritevoli una divisa dai poteri straordinari. Quando la nuova arrivata, Ryuko Matoi, giunge per la prima volta nella scuola in cerca di indizi riguardanti la prematura morte del padre, dovrà scontrarsi con il regime a colpi di spada.

Dragon Pilot: su Netflix in arrivo il nuovo anime

Dragon Pilot è una serie anime di 12 episodi, che racconta di Hisone, una recluta dell'esercito giapponese che conosce in maniera inaspetatta un drago, denominato OTF (organic trasformer Flyer), all'interno della base. La bestia sceglie come suo pilota Hisone e i loro destini saranno da quel momento segnati da un profondo legame (guarda il trailer).

 Dragon Pilot Hisone e Masota

Lost Song: l'anime fantasy musical

Lost Song, invece, racconta di Rin, una ragazza con molta energia che vive in un villaggio di frontiera, e di Finis, una cantante che vive in solitudine nel palazzo reale della capitale. Le due hanno il potere della canzone, che gli permette di guarire i feriti, creare l'acqua e agitare i venti. Le strade di queste due ragazze si incontreranno in un periodo di tensione che minaccia una guerra con milioni di morti.

Lost Song

Continue Reading

Previous: Black Clover: l’anime continuerà anche dopo il 51° episodio
Next: Hunter x Hunter: il manga torna su Weekly Shonen Jump per l’ennesima volta

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015