Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Anime Manga
  • L’attacco dei giganti: 5 curiosità su Reiner Braun, dalla sua identità allo sdoppiamento di personalità
  • Anime Manga

L’attacco dei giganti: 5 curiosità su Reiner Braun, dalla sua identità allo sdoppiamento di personalità

Danila Franzone Marzo 9, 2019

Reiner Braun è un personaggio chiave per la storia de l'attacco dei giganti. La sua vera identità, infatti lo rende praticamente l'artefice dell'inizio della storia, dandogli al contempo modo di sviluppare una personalità molto particolare che lo rende alquanto atipico e, per certi versi, difficile da trattare.

Curiosità che non tutti sanno su Reiner Braun

– La sua vera identità è quella di gigante corazzato, ovvero colui che ha dato inizio a tutto, sfondando il portone di Wall Maria e portando insieme agli altri, alla distruzione di un quinto della popolazione

– Secondo l'autore Hajime Isayama, Reiner è fisicamente un misto di personaggi famosi e di persone alle quali si è ispirato. Le sopracciglia e gli occhi, ad esempio, sono state prese da David Beckam

– Sempre secondo l'autore, in un ipotetico braccio di ferro, Reiner arriverebbe secondo solo a Mikasa

– A causa del peso delle sue azioni, Reiner soffre di sdoppiamento della personalità, così se a volte ricorda chi è e cosa ha fatto, altre pensa di essere un semplice cadetto in cerca di vendetta verso i giganti

– La sua stazza non dipende dall'allenamento ma da caratteristiche fisiche ereditate dai genitori

Analisi del personaggio

Ecco l'immagine del personaggio: 

https://www.instagram.com/p/BrdR5CjBbvx/

Reiner Brown è un soldato molto forte, al punto da arrivare secondo e solo dietro a Mikasa nel corso dell'addestramento. Onesto e molto legato ai suoi compagni, si mostra sempre gentile e pronto ad aiutare chi si trova in difficoltà. Per questo motivo viene visto come una sorta di fratello maggiore dagli altri cadetti.

Nonostante la sua identità di gigante e, forse grazie anche al suo sdoppiamento di personalità, Reiner nutre dei sentimenti per i compagni e prova una sincera ammirazione per Eren che reputa determinato e con ideali simili ai suoi.

L'Attacco dei giganti

Dotato di una gran forza d'animo è a sua volta ammirato da Eren mentre ha con Bertholdt e Annie un rapporto di profonda amicizia dato soprattutto dai loro trascorsi insieme. In molti casi, infatti, sarà solo grazie all'intervento di Bertholdt che riuscirà a ricordare chi è quando si trova in stato confusionale. Una cosa che avviene grazie al termine “guerriero” usato dall'amico per risvegliarlo dal suo stato di incoscienza.

Fonte immagine: http://www.instagram.com/historiaqueen

Continue Reading

Previous: Ultraman: l’anime di Netflix si rivela nel primo trailer!
Next: Tokyo Ghoul: 5 curiosità su Ken Kaneki, dalla sua nascita come ghoul alla sua evoluzione

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015