Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • Weekly Shonen Jump: la prima ristampa della storia grazie a KochiKame
  • Anime Manga

Weekly Shonen Jump: la prima ristampa della storia grazie a KochiKame

Stefano Comella Novembre 7, 2016

La decisione è epocale. L'editore Shueisha ha annunciato che ristamperà il 42esimo numero di quest'anno della Weekly Shonen Jump – proprio il numero in cui Osamu Akimoto ha terminato il suo manga Kochira Katsushika-ku Kamearikouen-mae Hashutsujo (o molto più semplicemente Kochikame) – e il numero del 40resimo anniversari odella Kochikame Jump il prossimo 31 dicembre. È è la prima volta in tutta la storia della Weekly Shonen Jump che viene deciso di ri-stampare un numero della rivista.

I vari manga pubblicati sul 42esimo numero della Weekly Shonen Jump hanno tutti fatto un piccolo omaggio per la fine della storica serie: ogni opera conteneva un'immagine nascosta delle caratteristiche sopracciglia del protagonista Kankichi Ryotsu. Inoltre la Shueisha ha rotto la sua solita politica che prevede di non dedicare la copertina del numero al manga che vi termina: la cover del 42esimo numero faceva bella mostra di un Kankichi disegnato da Akimoto e da vari mangaka della Shonen Jump.

La serie manga di Kochikame ha venduto approssimativamente 150 milioni di copie, incluse quelle del 199esimo volume. L'opera ha ovviamente ispirato anche un adattamento anime televisivo, andato in onda tra il 1996 e il 2004. Poi ci sono state anche due compilation di film, una del 1999 e una del 2003. In aggiunta, il manga ha ispirato uno special nel 1985 e vari altri anime special che sono andati in onda tra il 2005 e il 2008.

Il manga narra le bizzarre avventure di un agente di polizia di mezza età, Kankichi Ryōtsu. Akimoto ha debuttato con il suo Kochira Katsushika-ku Kamearikouen-mae Hashutsujo nel lontano 1976, ed è poi diventato la più lunga serializzazione manga in tutta la storia della Weekly Shonen Jump.

Se vi può in qualche modo consolare, sappiate che Kochikame andrà "in pensione", per così dire. Ma Osamu Akimoto no. L'artista probabilmente ora si concederà un po' di meritato riposo, ma potremo vedere qualche altra tavola delle sue. L'artista, infatti, ha precuisato di avere un'idea per il suo prossimo lavoro, ma nessuno sviluppo è stato ancora deciso.

Fonte: ANN

Continue Reading

Previous: I pervertiti esistono anche nel mondo anime. Ecco la top 10 dei peggiori
Next: Anime spaziali: 10 serie da vedere assolutamente

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015