Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Anime Manga
  • Quanto guadagna un direttore tecnico di una serie anime? La triste verità…
  • Anime Manga

Quanto guadagna un direttore tecnico di una serie anime? La triste verità…

Stefano Comella Maggio 24, 2017

Taiki Nishimura lavora nell'industria degli anime da 20 anni. Durante la sua lunga carriera, tuttora attiva, Nishimura ha lavorato su serie più che famose:

  • Mobile Suit Gundam SEED Destiny – episode director degli episodi 18, 26, 31, 36, 43 e 48.
  • School Rumble – episode director degli episodi 10, 14, 20 e 25.
  • Glass Fleet – episode director degli episodi 9, 10, 19 e 25.
  • Medabots – episode director degli episodi 13, 16 e 21
  • Initial D: Fifth Stage – episode director degli episodi 11 e 14.
  • Aldnoah.Zero – episode director dell'episodio 8.

Nishimura ha di recente scritto su Twitter e parlato delle sue entrate mensili in qualità di technical director. E ha precisato che per vivere al mese gli servono tra i 150mila yen (1.350 dollari circa) e i 200mila yen (1.800 dollari circa). E tieni a mente il fatto che non abbia mai specificato dove viva, che è un fattore piuttosto importante quando si tratta di spese mensili.

Nishimura ha spiegato che si vorrebbe occupare di un anime per volta, ma è costretto a doversi dividere su due serie ogni volta che ne ha la possibilità. Tipicamente lui riesce a ottenre 230mila yen (2.070 dollari circa) per serie, posto che ogni progetto gli richieda due mesi di tempo per essere completato. E questo elemento, secondo Nishimura, riduce il compenso a 100mila yen (900 dollari circa) al mese per serie anime. Sono lavorando a due serie riesce a ottenre abbastanza da coprire le sue spese mensili.

Serie anime, i sacrifici di chi sta nell'ombra

Il caso di Nishimura non è certo il primo: più volte in passato è stata segnalata la precarietà delle condizioni di lavoro di chi opera in questo settore. Ovviamente la peggiore situazione lavorativa è quella degli animatori, costretti a sopportare enormi moli di lavoro a fronte di salari decisamente bassi. Ora, però, pare che il problema di una rettribuzione non congrua riguardi anche chi sta più in alto…

Fonte news: GoBoiano.com

Continue Reading

Previous: Sbarca su Hulu la nuova serie Blue Exorcist: Kyoto Saga, adattamento del manga
Next: 9 sequel/spinoff anime che stiamo attendendo con impazienza

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015