Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • Lamù: 5 curiosità sulla signora Moroboshi, dal suo aspetto al rapporto con Ataru
  • Anime Manga

Lamù: 5 curiosità sulla signora Moroboshi, dal suo aspetto al rapporto con Ataru

Danila Franzone Agosto 21, 2021

La madre di Ataru è uno dei personaggi della serie di Lamù. Si presenta come una donna mora con occhi scuri e che solitamente indossa abiti comodi qui quali porta un grembiule da casalinga.

Si tratta di una donna che appare insoddisfatta dalla vita e che per questo risulta spesso polemica, sopratutto verso il figlio Ataru, del quale si lamenta tanto. Desiderosa di una vita migliore sogna spesso di essere rapita da un giovane di bell'aspetto per allontanarsi dalla sua vita infelice.

Cose che non tutti sanno sulla signora Moroboshi

– Quella sulla destra è l'immagine del personaggio.

Genitori ataru: Povero signor Moroboshi!! Lavora tutto il giorno e quando torna a casa trova una moglie sempre pronta…

Pubblicato da Lamù su Lunedì 21 giugno 2010

– Sebbene sogni spesso di andar via, la signora Moroboshi ama il marito e ne è molto gelosa, tanto da odiare tutte le donne che osano avvicinarglisi.

– A volte i suoi modi di fare, così come molte delle sue decisioni, sono dettate dall'egoismo. Tratto che Ataru sembra aver ereditato. La signora Moroboshi si occupa con molta attenzione della famiglia e dell'andamento della casa, e gestisce anche le economie.

– A causa delle situazioni imbarazzanti in cui si trova spesso a causa del figlio ha verso di lui sentimenti contrastanti che condivide con il marito.

– Anche lei, come il signor Moroboshi sembra tenere quasi più a Lamù che al figlio Ataru.

Analisi de personaggio

Lamù

La signora Moroboshi è un personaggio di Lamù ed incarna la classica donna media divisa tra i doveri casalinghi e i sogni di una gioventù sempre più lontana. Sebbene ami molto la sua famiglia, sogna infatti di essere rapita da un giovane in grado di amarla e di allontanarla dalla vita infelice che conduce. Un obiettivo che stava quasi per perseguire salvo poi cambiare idea per restare fedele alla sua vita. Innamorata del marito ne è incredibilmente gelosa.

Per il figlio Ataru, invece, prova molta rabbia dovuta a tutte le critiche alle quale lei e il marito sono soggetti per il solo averlo messo al mondo. Motivo per cui è spesso acida e severa nei suoi confronti. Cosa che la porta a prendere quasi sempre le parti di Lamù invece che quelle di Ataru. E tutto a prescindere da chi tra i due abbia effettivamente ragione.

Continue Reading

Previous: Ken il guerriero: 5 curiosità su Yasha Nero, dal suo aspetto al rapporto con Kenshiro
Next: Naruto: 5 curiosità su Fugaku Uchiha, dal suo aspetto al rapporto con Sasuke

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015