Studio Ponoc: una collezione di corti anime da alcuni veterani Ghibli

Dopo Mary e il fiore della strega, il primo film prodotto dallo Studio Ponoc e diretto da Hiromasa Yonebayashi – ex Studio Ghibli. Lo Studio di dissidenti della popolare casa di produzione di film d'animazione fondata da Hayao Miyazaki e Isao Takahata ha messo in cantiere un nuovo progetto: un'antologia di corti animati, diretti da tre registi diversi. Il nome del progetto è Ponoc Short Film Theather e debutterà nelle sale cinematografiche giapponesi a partire dal 24 agosto 2018. Intanto è stato pubblicato su Youtube un teaser trailer del progetto.

Studio Ponoc: ecco il trailer dei corti animinati e la storia

Ponoc Short Film Theater è un progetto diviso in differenti volumi che contengono però un tema unificante. La prima parte Modern Heroes è formata da tre corti anime che riflettono sugli "eroi modesti del nostro tempo". I tre corti sono:

Kanino no Kanino, di Hiromasa Yonebayashi della durata di 15 minuti;

Samurai Egg, di Yoshiyuki Momose (assistente animatore del film di Isao Takahata La tomba delle lucciole) della durata di 15 minuti;

Toumei Ningen, di Akihiko Yamashita (direttore dell'animazione di Il castello errante di Howl) della durata di 14 minuti.

Ecco il teaser trailer del progetto anime:

Mary e il fiore della strega: l'uscita in Italia è stata annunciata

Parlando di altri progetti dello Studio Ponoc, Mary e il fiore della strega sarà presentato ufficialmente in anteprima al prossimo Napoli Comicon il 1° maggio 2018. La distribuzione nella sale di tutta Italia era programmata dal 5 al 12 marzo dello stesso anno, ma il film non venne fatto uscire.

Dopo l'anteprima del Comicon la data di uscita nei nostri cinema è stata annunciata e sarà in un periodo di tempo limitato – il classico evento speciale – dal 14 al 20 giugno 2018 (guarda anche l'ultimo trailer!). Chissà invece se questi corti animati faranno anch'essi il loro debutto in Italia.

Fonte: GoBoiano.com

Published by
Michele Canton