Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Anime Manga
  • Sweet Punishment: il manga dai toni bollenti diventa un anime
  • Anime Manga

Sweet Punishment: il manga dai toni bollenti diventa un anime

Cesare Germogli Febbraio 14, 2018

Il manga Sweet Punishment, abbreviazione di Sweet Punishment: I'm a Pet Exclusively for the Prison Guard, avrà il suo adattamento anime. Il titolo non lascia molto spazio all’immaginazione, trattandosi infatti di un’opera di genere erotico sentimentale. La serie, tratta dal lavoro del mangaka Shou Izumi, debutterà sull’emittente giapponese Tokyo MX l’1 aprile nella sua versione soft da cinque minuti, e contemporaneamente nella sua versione più estesa ed esplicita in streaming su Comic Festa Anime Zone.

Sweet Punishment: la trama

La storia si svolge nella Kokuyoku Prison, istituto carcerario in un futuro prossimo. In questa prigione lavora come guardia Aki Myojin, un personaggio caratterizzato da una grande eleganza e uno spiccato sadismo. L’impiegata d’ufficio Hina Saotome viene ingiustamente incarcerata, diventando la vittima prediletta della psiche morbosa di Aki. Entrerà così in un tunnel di sottomissione erotica, nel quale diviene una sorta di animale domestico della guardia carceraria, soggiogata dalla sua “crudele ma comunque dolce dominazione”.

Sweet Punishment: cast e produzione

La versione breve e soft avrà un cast differente rispetto a quella estesa ed esplicita. La guardia carceraria Aki Myoujin è interpretata rispettivamente da Yoshitaka Yamaya e Kazuma Hoshino, mentre a dare voce alla sua vittima Hina Saotome saranno Marie Miyake e Yun Sachi.

Altri personaggi ricorrenti sono Yamato Higa, vice-boss della Yakuza (Yoshiki Nakajima e Undoukai), e il fidanzato della protagonista Kiyonori Yagumo (Kouda Sakai e Taichi Shimooto), il quale diventerà a sua volta vittima dei sadici piani di Aki.

Mitsutaka Noshitani sarà regista, storyboarder e direttore tecnico dell’anime, prodotto presso gli studi Magic Bus. Supervisionerà anche la scrittura dell’opera, i cui dialoghi saranno curati da Kazuhiro Toda. L’artista noto con il soprannome di Nanashi sarà a capo dell’opera di design dei personaggi della serie. Infine, il direttore della colonna sonora sarà Hisayoshi Hirasawa, con le musiche che saranno prodotte negli studi Cloud22.

Fonte: ANN.com

Fonte immagine: facebook.com/shoujopoweritalia

Continue Reading

Previous: Alita: Angelo della battaglia, posticipata la data di uscita del film live-action
Next: Yusuke Murata disegna Spider-Man, Stan Lee approva l’opera

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015