Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Anime Manga
  • Sailor Moon: 5 curiosità su Tuxedo Mask, dalla sua identità al rapporto con Sailor Moon
  • Anime Manga

Sailor Moon: 5 curiosità su Tuxedo Mask, dalla sua identità al rapporto con Sailor Moon

Danila Franzone Luglio 24, 2019

Tuxedo Mask è il co protagonista maschile di Sailor Moon, nonché l'uomo misterioso che più volte ha aiutato Sailor Moon durante le sue battaglie. Si presenta come un uomo in smoking e indossa sempre una maschera bianca. Dietro di lui si nasconde Mamoru Chiba, giovane in cerca del cristallo d'argento.

Caratterialmente è una persona schiva e molto riservata tanto da tenere il suo segreto a lungo salvo svelarsi in una delle tante occasioni cui salva Usagi/Sailor Moon.

Reincarnazione del principe Endimion è da sempre innamorato della principessa Serenity che ritrova sotto le sembianze di Usagi/Sailor Moon, innamorandosene ancora una volta e cercando di proteggerla in ogni modo.

Cose che non tutti sanno su Tuxedo Mask

Questa è l'immagine del personaggio

https://www.instagram.com/p/Bg4uZ1vHEOC/

– Tuxedo Mask è la versione magica di Mamoru Chiba e in quanto tale gode di poteri particolari.

– Principe della terra è particolarmente empatico e legato ai suoi abitanti così come lo è alle guerriere sailor che cerca di proteggere in ogni modo.

– Sebbene il suo sia un personaggio importante, tende sempre ad avere un ruolo marginale nella storia in quanto si tratta di un manga prettamente incentrato sul potere femminile.

– All'inizio della storia viene identificato come un ladro, essendo alla ricerca del cristallo d'argento.

– Sempre all'inizio della storia Luna sembra non fidarsi di lui per via dell'interesse che mostra nei confronti del cristallo d'argento.

Analisi del personaggio

Sailor Moon

Tuxedo Mask, è il personaggio maschile più importante della serie, nonché compagno di Sailor Moon e, nelle vesti di Mamoru, compagno di Usagi.

Reincarnazione del principe della terra, come il suo alter ego Mamoru non ha memoria del suo passato ma a volte durante i sogni riesce a percepire qualcosa attraverso immagini alle quali non riesce però a dare un nome. Il simbolo è la rosa che lancia spesso per fermare i nemici e che nel primo film di Sailor Moon si scopre essere diventata a lui cara quando da bambino, in seguito alla morte dei genitori ricevette in regalo proprio una rosa dalla piccola Usagi che vedendolo piangere cercava di consolarlo.

Innamorato di Usagi/Sailor Moon vive sempre cercando di proteggere la sua amata, pur consapevole che il suo ruolo di principessa della Luna e di guerriera sailor la pone sempre in una situazione di pericolo.

Continue Reading

Previous: Gintama: 5 curiosità su Catherine, dal suo ruolo di ladra al rapporto con Otose
Next: Tokyo Ghoul S: dopo il trailer arriva il teaser di lancio per la tv

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015