Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • UFO Robot Goldrake: l’anime per la prima volta in Italia 40 anni fa
  • Anime Manga

UFO Robot Goldrake: l’anime per la prima volta in Italia 40 anni fa

Michele Canton Aprile 4, 2018

Sono già passati 40 anni dalla prima volta che gli telespettatori italiani hanno sentito la famosa sigla di apertura che faceva "Si trasforma in un raggio missile con un circuito da mille valvole". Era il 4 aprile 1978 e UFO Robot Goldrake veniva trasmesso per la prima volta su Rete 2 della Rai, nel contenitore serale Buonasera con…, intitolato per quella occasione Buonasera con… Superman – Atlas UFO Robot. Il 4 aprile 2018 festeggiamo il 40esimo anniversario dell'uscita in Italia dell'anime di Go Nagai.

UFO Robot Goldrake: la genesi di un mito

UFO Robot Goldrake è una delle prime serie anime con i cosiddetti "robottoni". Andata in onda in Giappone dal 5 ottobre 1975 al 27 febbraio 1977 per un totale di 74 episodi, l'anime sulla Rai venne trasmesso solo nel 1978, ma ebbe un successo stratosferico tra i giovanissimi. Un fatto particolare che successe all'epoca è che non tutti e 74 gli episodi furono mandati in onda: le puntate numero 15, 59 e 71 non furono trasmesse dalla Rai, per cause non chiare in quanto la serie fu divisa in tre blocchi. La serie completa fu trasmessa solo nel 2015 dal canale satellitare di Sky Man-Ga.

UFO Robot Goldrake

In contemporanea alla trasmissione televisiva dell'anime Go Nagai fece uscire anche un manga, pubblicato da Kodansha per un totale di 4 volumetti complessivi. In Italia il manga è stato pubblicato da d/visual nel 2007.

UFO Robot Goldrake: la sigla storica

Uno dei tratti distintivi di UFO Robot Goldrake è la sigla iniziale che accompagnava la trasmissione di ogni episodio. Si tratta veramente di due sigle, scritte da Luigi Albertelli su musica e arrangiamento di Massimo Luca, Vince Tempera e Ares Tavolazzi. Queste due sigle furono raccolte nell'LP contenente la colonna sonora dell'anime, che riscosse un'incredibile successo di vendite. Ecco la famosa prima sigla di UFO Robot Goldrake che tutti noi ricordiamo:

 

Continue Reading

Previous: Overlord: annunciata la terza stagione dell’anime!
Next: Tokyo Ghoul:re, rivelato il numero di episodi dell’anime

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015