Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Anime Manga
  • Uno schermo LED: pubblicità non convenzionale per la nostra attività
  • Anime Manga

Uno schermo LED: pubblicità non convenzionale per la nostra attività

Redazione PopcornTv Febbraio 12, 2020

Certo, farsi dei nuovi clienti nella jungla del commercio, al giorno d'oggi, è assai complesso: facile non lo è stato mai, ma oggi i problemi sono molti di più. Pensiamo, ad esempio, a come i negozi online abbiano molto spesso la meglio sui piccoli negozianti; una volta questo problema non sussisteva, se qualcuno necessitava di qualcosa, ecco che il nostro negozio era in prima fila, pronto a fornirgliela. Purtroppo i tempi sono cambiati e molte attività stanno avendo qualche problema economico anche a causa di questo. Nel caso in cui anche la vostra possa essere conteggiata in questo novero, allora vi consigliamo di proseguire con la lettura: in questo articolo, infatti, vi daremo uno spunto che potrebbe risultare un vero e proprio punto di svolta per voi. Stiamo parlando di LED wall.

Pubblicità non convenzionale per la nostra attività

Molti studi hanno ormai dimostrato che, essendo i nostri sensi già molto abituati alla pubblicità convenzionale, essa non ha più molta presa su di noi. Questo potrebbe essere un problema, soprattutto se in passato abbiamo investito molti soldi in questo tipo di strumenti. Come possiamo ovviare a questo? La risposta potrebbe risiedere negli schermi VisualLED. Di cosa si tratta? Esattamente come i televisori di casa nostra, questi schermi potrebbero trasmettere delle immagini (sia in movimento che statiche) atte a pubblicizzare la nostra attività. Si tratta di schermi di ultima generazione, in grado di essere notati a molti metri di distanza, a seconda delle loro caratteristiche. Pensate di poter mostrare la merce che avete in vetrina, ad esempio, anche a persone che non possono fisicamente arrivare a vederla: non male, vero? Ma quali caratteristiche di questi schermi dobbiamo tenere in considerazione per avere la certezza che il nostro fatturato potrà avere un'impennata?

15815103190141-CS_schermo_led.jpg

1. Risoluzione

Esattamente come i televisori, anche questi schermi basano la loro efficacia sulla risoluzione dell'immagine: più questa sarà alta, più le immagini saranno nitide. Parliamo della quantità di pixel contenuta in uno schermo. Come orientare la nostra scelta, dunque? A seconda della distanza che questo schermo dovrà coprire per arrivare gli occhi delle persone, ecco che ci sono risoluzioni più o meno adeguate: pensiamo, ad esempio, alla fermata del bus che sta dall'altra parte della strada rispetto al nostro negozio; di quanti metri stiamo parlando? Tanto più alta sarà questa distanza, tanto maggiore dovrà essere la risoluzione del nostro schermo Led. Non solo: pensiamo anche al tipo di immagini che vorremmo riprodurre. Si tratta di fotografie o piccoli filmati che riguardano la nostra merce o i nostri dipendenti al lavoro? Bene, in questo caso avremo bisogno di una risoluzione piuttosto alta, altrimenti correremmo il rischio che le immagini risultino davvero troppo sgranate per poter essere percepite appieno. Qualora invece vorremmo riprodurre solo contenuti testuali, pensiamo ad esempio a delle scritte che appaiono e scompaiono, oppure a una stringa di testo scorrevole, ecco che non avremo necessità di ricorrere ad alte risoluzioni.

2. Luminosità

La luminosità è un requisito fondamentale per questo genere di pubblicità, perché su questo si basa. Il nostro messaggio dovrà essere visibile con qualsiasi condizione meteo e, se in giorni di pioggia o la sera potrebbe essere più semplice, in giornate con condizioni di pieno sole ecco che uno schermo non adeguato potrebbe risentire dei raggi e diventare quasi invisibile agli sguardi. La soluzione ideale è uno schermo che abbia la possibilità di regolare la luminosità: a seconda delle condizioni esterne, ecco che andremo a lavorare su questo parametro per rendere più o meno visibile il nostro messaggio. Ma, se una maggiore luminosità riesce piuttosto semplice capire perché sia utile, perché mai dovremmo volere una luminosità inferiore? E' presto detto: il codice della strada non ammette che certa cartellonistica (così come le insegne LED) possano avere più di un tot di illuminazione. Questo per non disturbare o distrarre esageratamente gli automobilisti, che potrebbero distrarsi e creare incidenti. Capita così che le forze dell'ordine possano consegnarvi delle multe salate se non disponete di schermi a luminosità regolabile, da attenuare nelle ore serali e notturne. 

3. Programmabilità

Non solo luminosità regolabile, ma anche programmabilità del messaggio: se i passanti che si trovano nei pressi del vostro negozio risultano assai disomogenei, se, ammettiamo, la mattina avete molti studenti e la sera diversi professionisti che vi passano accanto, ecco che potreste aver bisogno di due tipologie di messaggi diversi, uno che arrivi agli uni e l'altro che raggiunga gli altri. Due schermi, quindi? No. Un solo schermo che ci dia la possibilità di variare il messaggio.

Una piccola annotazione: abbiate cura di affidarvi a rivenditori che si occupano di questo campo da molti anni e non da improvvisati venditori di qualsiasi merce occasionalmente prestati agli schermi LED. La possibilità di ricevere un'assistenza certificata è senza dubbio una garanzia di serietà del prodotto.

Continue Reading

Previous: Food Wars: 5 curiosità sulla famosa serie culinaria
Next: My Hero Academia: polemiche anche per il nuovo nome del Dr. Ujiko

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015