Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • Ushio e Tora: ecco come sarà Hyo nell’anime tv
  • Anime Manga

Ushio e Tora: ecco come sarà Hyo nell’anime tv

Redazione PCTV Giugno 10, 2015

La stagione estiva si preannuncia davvero esaltante, visto che a partire dal 3 luglio sarà messo in onda l’anime televisivo di Ushio e Tora.

Così, visto che la data si avvicina sempre di più, d’ora in avanti fino all’uscita vera e propria di Ushio e Tora, ogni giorno sito e account twitter ufficiale del progetto sveleranno l’aspetto di un personaggio e il rispettivo doppiatore.

Questa volta si comincia con il rivelare il character design di Hyo, esorcista cinese esperto di geomanzia che giunge in Giappone per avere la sua vendetta contro il mostro che gli ha portato via per sempre moglie e figlia e lo ha privato dell’occhio destro lasciandogli tre cicatrici sul volto.

Ecco, potete vedere l’aspetto del personaggio di Hyo proprio qui sotto:

Sarà interpretato da Daisuke Namikawa (Hisoka in Hunter x Hunter 2011, Goemon nei più recenti special e serie tv di Lupin III)

Per scoprire, invece, il character design già rivelato di altri personaggi della serie è sufficiente cliccare QUI.

Il protagonista del manga è un ragazzo, Ushio Aotsuki, orfano di madre, che vive con il padre Shigure, monaco kouhamei (una confessione buddista di monaci-guerrieri), in una casa vicino a un piccolo tempio. La vita di Ushio cambia quando si imbatte in una stanza sotterranea, posta proprio al disotto del magazzino del tempio, dove trova, inchiodato al muro da una lancia magica, un demone feroce e potentissimo: Tora.

Tora si trova lì inchiodato da oltre 500 anni, in attesa di essere liberato da qualcuno che possa estrarre la Lancia della Bestia, magico artefatto costruito per combattere i demoni. Ushio scopre poi che l’aura di potere sprigionata da Tora, una volta uscita dalla stanza, ha richiamato intorno al tempio molti demoni minori, che ora minacciano la sicurezza di due amiche del cuore di Ushio. Il giovane accetta di liberare Tora in cambio della distruzione dei demoni. Nello stesso momento il potere della Lancia della Bestia si rivela: Ushio si trasforma in un guerriero abilissimo e dalle fattezze inquietantii.

Lui e Tora si liberano facilmente dei demoni minori e, alla fine, comprendono di essere fatalmente legati l’uno all’altro: Tora ha scelto Ushio come suo nutrimento, ma non può sconfiggerlo a causa del potere della lancia. Ushio, a sua volta, non ha intenzione di lasciare che un demone feroce come Tora vaghi libero per il mondo.

Continue Reading

Previous: Un autore di Daredevil per il live action di Akira
Next: I Simpson chock: finisce il matrimonio tra Homer e Marge!

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015